I volontari Clown di “Viviamo In Positivo – VIP” festeggiano i venti anni dell’associazione
MUGELLO – Compie vent’anni Viviamo In Positivo VIP Firenze OdV, l’associazione di clownterapia attiva nell’area fiorentina nata il 17 settembre del 2003 grazie all’impegno e al desiderio dei suoi cinque fondatori di portare il Volontariato Clown nella città di Firenze. Tra le prime federate di Viviamo In Positivo VIP Italia OdV, l’associazione svolge attività di clownterapia con l’obiettivo di accendere un sorriso nelle persone di ogni età che vivono una situazione di disagio.
Dai bimbi agli adulti ospedalizzati, sia in strutture sanitarie pubbliche che private, dai ragazzi diversamente abili e agli educatori, dagli studenti ed insegnanti ai cittadini che seguono l’associazione e che i volontari incontrano negli eventi in piazza. La Clownterapia o Gelotologia, che trova le sue basi nella medicina psico-somatica e nell’immunologia neuropsichica, vede la sua efficacia comprovata da innumerevoli studi clinici che ne definiscono l’apporto benefico sul nostro organismo.
E queste persone meravigliose sono passate anche dal Mugello, per accendere un sorriso o per regalare, come accaduto nel 2020, un lettino modulabile per il reparto di pediatria dell’Ospedale del Mugello (articolo qui).
Molti i partner coinvolti nella realizzazione dei progetti dal 2003 ad oggi, tra cui figurano oltre alla struttura ospedaliera del nostro territorio, anche l’Istituto di Istruzione Superiore Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo, l’associazione “Progetto Accoglienza”, il Centro Chicchessia.
“Che dire? – Ridere è il linguaggio dell’anima – nota una delle volontarie clown mugellane, Maura Bonini -. E noi in punta di piedi siamo qui. Venti anni… Auguri a noi per altrettanti anni, di amore donato e soprattutto ricevuto!”
E venerdì 15 settembre, dalle ore 19.30 presso il Teatro del Sale a Firenze, la sezione fiorentina festeggerà il suo ventesimo compleanno, con una cena e uno spettacolo, ospite speciale Nicola Virdis. Per informazioni e prenotazioni: 335-1717211.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 settembre 2023