• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati
FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano
Congresso Pd, a Scarperia e San Piero Bonaccini sopra l’80%, Schlein al 10%
Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Voi siete il sale della terra, e la luce del mondo. In famiglia e nella società
“La morte non è mai una soluzione”. Il messaggio per la “Giornata per la vita 2023”
Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
Attenti alle bollette…
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta

III “Premio internazionale letterario e d’arte – Nuovi occhi sul Mugello”. Tutti i vincitori

Posted On 04 Mag 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Alessandro Corsi, Annamaria Pecoraro, Associazione Nuovi Occhi Sul Mugello, Avis Borgo San Lorenzo, Avis Scarperia e San Piero, Avis Vicchio, Concorso Letterario, Consulta delle Associazioni, Fabrizio Scheggi, Fondo di solidarietà, Gabriella Vallini, Marisa Mazzoni, Mugello, Nuovi Occhi sul Mugello, obbiettivo, poesia, Premio letterario, Scarperia e San Piero, Serena Latini, vincitori

mugello 2015 - 01

SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà al Palazzo dei Vicari la premiazione della terza edizione del concorso letterario e d’arte “Nuovi occhi sul Mugello”, domenica 15 maggio alle 15.00. Il premio è strutturato in diverse sezioni di seguito elencate con i rispettivi vincitori.

Sezione A – Poesia sul Mugello

I classificato: Fabrizio Scheggi con l’opera “Tramonto sulla Sieve” da Vicchio
II classificato: Daniel Mugnai con l’opera “Viola” da Barberino di Mugello
III classificato: Gabriella Vallini con l’opera Verso l’appennino da Borgo San Lorenzo.

Premio della giuria: Luciano Manfredi con l’opera “Nella mia anima” da Massa Carrara

Sezione A1 – Poesia Under 18 sul tema “Mugello”

I classificato: Gian Maria Tronconi con l’opera ” Pensiero romantico” da Marradi
II classificato: Filippo Monti con l’opera “La baia notturna” da Marradi
III classificato: Manuel Fabbri con l’opera “Compagno fiume” da Marradi

Premio della giuria: Yuri Scalini con l’opera “Estate e inverno” e Lucia Mabel Garcia con l’opera “Marradi m’illumina il passato” entrambi da Marradi

Sezione A2 – Poesia a “Tema Libero”

I classificato – Lorenzo Spurio con l’opera “Nella magnolia (a Federico Garcia Lorca)” da Jesi (AN)
II classificato – Tiziana Monari con l’opera “Il giallo della mimosa stinta” da Prato
III classificato – Maria Francesca Giovelli con l’opera “Bagliori” da Caroso (PC)

Premio della giuria: Andrea Improta con l’opera “Perché tutto è così” da Firenze

Sezione B – Racconto breve sul tema “Mugello”

I classificato – Fabrizio Scheggi con l’opera “Sull’altuzzo” da Vicchio
II classificato – Antonio Viciani con l’opera “ Montmartre” da Firenze
III classificato – Floriana Perrone con l’opera “ L’ultimo respiro del giglio” da Nardò (LE)

Premio della giuria: Marisa Mazzoni con l’opera “Il campo di girasoli” da Borgo San Lorenzo

Sezione B1 – Racconto breve Under 18 sul tema “Mugello”

Primo assoluto Tommaso Romagnoli con l’opera “Giovanni e i dipinti di Giotto”

Sezione B2 – Racconto breve a “tema libero”

I classificato – Carla Oretta Casucci Rampini con l’opera “Un amore infinito” da Firenze
II classificato – Andrea Mauri con l’opera “Il gusto delle lacrime” da Roma
III classificato – Giovanni Bottari con l’opera “ Il postino” da Pisa

Premio della giuria: Alessandro Corsi con l’opera “E nulla più” da Livorno

Sezione C – Arte figurativa sul tema “Mugello”

I classificato – Slobodanka Malovic con l’opera “Tradizioni” da Figline Valdarno
II classificato – Alessandra Barucchieri con l’opera “Luna di lago” da Scandicci
II classificato – Michela Migliori con l’opera “Una passeggiata al Trebbio” da Barberino

Premio della giuria: Roberta Bertini con l’opera “Il disastro di Scarperia” da  Scarperia

Sezione C1 – Arte figurativa Under 18 sul tema “Mugello”

I classificato – Scuole elementari Palazzuolo sul Senio (insegnante Emanuela Freddi) con l’opera
“Arte storia e natura” da Palazzuolo sul Senio
II classificato – Viola Bruno con l’opera “Il vecchio ospedale di Luco di Mugello” da Luco

Sezione C2 – Arte figurativa a tema “libero”

I classificato – Enrico Antonio Cameriere con l’opera “Risveglio a New Orleans da Reggio Calabria
II classificato – Anna Maria Lombardi con l’opera “Contrasti” da Bergamo
III classificato – Marina Marini con l’opera “Gabbiano” da Marina di Carrara

Premio della giuria: Monica Martini con l’opera “D’altro vivere”

Il premio alla sua terza edizione è stato ideato da Serena Latini e Annamaria Pecoraro ed è organizzato dall’associazione “Nuovi occhi sul Mugello”, “Deliri progressivi”, Avis di Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo e Vicchio. I ricavati della serata andranno a sostegno del “Fondo di solidarietà” istituito dalla Consulta delle associazioni (articolo qui), un organismo al quale aderiscono numerose associazioni di volontariato iscritte all’albo comunale il cui obbiettivo è quello di favorire e coordinare sinergie e collaborazioni fra le associazioni in particolare per quanto riguarda l’azione di servizio a favore delle persone e del territorio. Il “Fondo di solidarietà” è stato creato nel 2000 con l’obbiettivo di integrare economicamente l’intervento pubblico di assistenza socio assistenziale verso le persone in difficoltà. Ad oggi sono stati raccolti e distribuiti dall’ente oltre 40.000 €

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 04 maggio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

100 dipendenti pubblici dal Mugello a Firenze per lo sciopero generale

Next Story

Torna la Marcia di Barbiana. Sindaco Izzo: “L’esperienza di Don Milani come guida”

Post collegati

0

Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici

Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy