• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola
I ragazzi dei Centri di Socializzazione per disabili di Borgo San Lorenzo e di Sant’Agata per la solidarietà
FOTONOTIZIA – I fuochi d’artificio sul lago di Bilancino
“I segreti del Mugello mediceo”, a Castagno d’Andrea si presenta il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Lo spettacolo dei fuochi di Ferragosto a Barberino…con qualche polemica
Roberto Noferini e Donato D’Antonio chiudono “Lune di Musica” a Palazzuolo sul Senio
Casa d’Erci in Musica con la Camerata de’ Bardi
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori

Il Bilancio di Previsione di Scarperia e San Piero: tutti i dati e le scelte dell’amministrazione

Posted On 21 Feb 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: bilancio di previsione, comune di scarperia e san piero, Federico Ignesti

SCARPERIA E SAN PIERO – Si è svolto martedì 19 febbraio il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero che ha approvato il Bilancio di Previsione 2019/2021. Il documento contabile contiene le previsioni di entrata e di spesa del 2019 e dei due anni successivi ed è il più importante strumento di programmazione di tutte le attività dell’Ente.

Cosa prevede il Comune per l’anno 2019? Complessivamente il Bilancio del Comune ammonta a quasi 23 milioni di euro che risulta così suddiviso:

Quali sono le scelte dell’Amministrazione collegate ai numeri suddetti? Per quanto riguarda la parte entrata è da mettere in evidenza che tutte le imposte e tasse del Comune rimangono invariate rispetto all’anno scorso, lo stesso vale per le tariffe dei servizi di mensa, trasporto scolastico e asilo nido che rimangono uguali e sono calcolate con riferimento all’ISEE del nucleo familiare per avvantaggiare le situazioni che hanno minor reddito e patrimonio. In particolare per gli asili nido le tariffe sono state abbattute per tutte le famiglie lo scorso anno grazie all’assegnazione dei contributi da parte del Ministero per l’Istruzione e per quest’anno vengono mantenute con assunzione del relativo onere a carico del bilancio comunale. Nessun aumento previsto per il 2019: così ha scelto l’Amministrazione nonostante che l’ultima finanziaria consenta ai Comuni, a differenza degli anni passati, di incrementare le tasse locali.

Per l’aumento delle entrate proseguirà, anche per l’anno in corso, l’attività di controllo dei pagamenti dei servizi e il recupero dell’evasione delle tasse comunali con una previsione di entrata di 110.000 euro. Sempre in entrata è previsto il trasferimento statale per i Comuni oggetto di fusione pari a 1.465.018,76 euro (stesso importo dello scorso anno).

Nella parte spesa sono previste tutte le risorse necessarie per mantenere e rafforzare il livello e la qualità dei servizi erogati (mensa, trasporto, asilo nido, attività culturali, associazionismo, sport, servizi sociali) Non è stato necessario effettuare alcun taglio. Anzi per il 2019 è stato previsto un fondo iniziale di 10.000 euro per stimolare l’apertura di nuove attività economiche nei centri abitati del Comune, da destinare attraverso apposito regolamento comunale a contributo sulle locazioni.

Una parte molto importante del Bilancio è, anche per quest’anno, quella relativa agli investimenti: E’ di oltre 7.100.000 euro la cifra destinata ad opere pubbliche: palestra di Scarperia, scuola Fedi Stefanacci di San Piero, scuola dell’infanzia di Scarperia, campo sportivo di Scarperia e di San Piero, interventi sulla viabilità con rifacimento dei piani viabili e sistemazione dei marciapiedi, opere al Palazzo dei Vicari per migliorarne la fruibilità, acquisto e successiva destinazione a biblioteca dell’ex Casa del Fascio a Scarperia. Con i suddetti investimenti, che si aggiungo a quelli già realizzati dal 2014, sarà completato l’adeguamento antisismico di tutto il patrimonio immobiliare di proprietà del Comune. Ed è un risultato di non poco conto.

Sempre per quel che riguarda la spesa anche quest’anno verranno adottate in corso di esercizio misure per ridurre l’indebitamento comunale, estinguendo un’ulteriore parte di mutui, così da proseguire l’attività virtuosa che dal 2014 ad oggi ha portato l’onere per il rimborso dei prestiti a diminuire da 754.802,30 euro del 2014 a 328.837,01 euro del 2019.

Il Bilancio di Previsione 2019 è l’ultimo di questa legislatura che si concluderà con le elezioni amministrative del 26 maggio prossimo. E allora per il Sindaco Federico Ignesti è anche tempo di fare “il bilancio” di fine mandato. Il primo cittadino si dichiara soddisfatto del lavoro fatto e afferma “i conti del Comune sono in ordine. Anche per quest’anno nessun aumento di tasse e molti investimenti. Ritengo che questa sia l’unica formula per garantire lo sviluppo economico, la creazione di posti di lavoro e la crescita del benessere di tutti i cittadini. Nei cinque anni del mandato elettorale, grazie ai vantaggi derivanti dalla fusione dei due ex Comuni, abbiamo realizzato oltre 20 milioni di investimenti, rimodulato tutte le tasse, tariffe e imposte senza alcun aumento nel corso degli anni e azzerato la TASI (imposta sugli immobili) fin dal 2014. Il Comune è forte e vitale e può ancora fare molto per lo sviluppo del territorio”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 febbraio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vittoria difficile per l’Under 16 della Mugello Volley contro l’Olimpia Poliri

Next Story

Il Bilancio di previsione di Marradi: al centro misure per famiglie e imprese

Post collegati

0

Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti

Posted On 14 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Riaperta la strada tra Marcoiano e la Castellana

Posted On 11 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

La Fiorentina tornerà ad allenarsi in Mugello? Ignesti ci prova

Posted On 21 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

“Insieme per Scarperia”, due anni in aiuto alle famiglie

Posted On 06 Lug 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy