Il cinema Garibaldi di Scarperia lancia una raccolta fondi per auto sostenersi
SCARPERIA E SAN PIERO – Il Cinema Garibaldi di Scarperia lancia una raccolta fondi per sostenere il suo lavoro e mantenere i vari progetti. Il Cinema è gestito dal centro culturale Arzhac da ventidue anni proponendo proposte culturali, film di qualità, incontri d’interesse sociale e pubblico, corsi, laboratori e molto altro ancora.
“Grazie ad un grande impegno ed il costante appoggio di tanti cittadini – spiegano siamo arrivati a risultati straordinari, come il Premio Lizzani come ‘cinema più coraggioso dell’anno’ che ci ha portato al Festival del Cinema di Venezia con l’onore di farne parte come giurati, dopo un passaggio istituzionale alla Camera dei Deputati: risultati storici per tutto il Mugello e per la Toscana intera. Un bellissimo quadro che si infrange con la realtà, sempre più dura, a cui non possiamo più rispondere con le nostre sole forze”.
I costi ormai impazziti di gestione (gas, luce, costi di noleggio, siae e tasse), insieme alle spese di manutenzione e di funzionalità dello spazio, utile per tutta la collettività, sono ormai tali da non avere più risorse economiche per continuare a programmare, nonostante il contributo volontario e gratuito di tutti i nostri soci operatori, un collettivo composto da giovani mugellani: un altro bene comune.
“Ci rivolgiamo – continuano – quindi per tutto questo a tutti gli amici che in questi anni e tuttora partecipano al nostro percorso di proposta di cultura e che condividono che questo è un bene prezioso come ogni altro servizio sociale e come fonte di benessere collettivo. Apriamo una raccolta popolare di fondi per reperire quelle risorse economiche indispensabili per continuare”.
Si può aderire in diversi modi:
1) andando sul sito www.cinemagaribaldiscarperia.it e cliccare su “dona”
2) inquadrare il QR-code che viene inviato su richiesta
3) andare direttamente alla cassa del Cinema nei giorni di programmazione e dare il contributo in contanti
4) fare un bonifico sul c/c del Cinema, inviando una mail
Ogni contributo, piccolo o grande, sarà un enorme manifestazione di affetto ed incoraggiamento per proseguire il percorso e sviluppare ancora di più i contenuti culturali del progetto.