• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Escursionista cade e si infortuna nella valle del Rovigo. Intervengono Soccorso Alpini e Vigili del Fuoco
I fuochi di Pietramala
Bandaiod ed Enrico Maria Papes, una bella serata al Don Bosco
Renzi, la Procura di Firenze e quel mancato arresto
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
È stata la mano di Dio
Immondizia abbandonata in Pineta a Scarperia, la furia di Ignesti
Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo
La chiesa di San Piero Santerno
“Spazi ai giovani”, quando il percorso di partecipazione si rivolge ai più giovani

Il CIV torna sulla pista del Mugello per l’ultimo appuntamento del campionato

Posted On 19 Set 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: CIV, Mugello Circuit, Scarperia e San Piero

 

SCARPERIA E SAN PIERO – Il Campionato Italiano Velocità torna all’Autodromo del Mugello per l’ultimo weekend in calendario. Il saliscendi immerso nelle colline toscane sarà decisivo per l’assegnazione di tutti i trofei all’interno della Coppa Italia Velocità. Tutti i piloti del Trofeo Italiano Amatori, Pirelli Cup, Dunlop Cup e Yamaha R3 Cup porteranno in pista lo spettacolo tipico di queste combattutissime categorie. Gare doppie anche per l’appuntamento conclusivo con undici griglie che daranno il via alle gare sprint del sabato già dalle 14.00 mentre domenica gare su dieci giri a partire dalle 9.00.

Dunlop Cup

Nella categoria minore sarà costretto a difendere l’esiguo vantaggio l’alfiere del team Kawasaki Motognurant/Phamtom Giordano Travagliati, avanti solo di 11 lunghezze sul diretto rivale Manuel Torrini, fresco vincitore dell’ultima battaglia e particolarmente a suo agio nei 5245 mt del tecnico tracciato di Scarperia e San Piero con la Yamaha della squadra Alfonsi Racing. Attenzione inoltre a Picciuto Riccardo (Yamaha EMC2), distante solo 18 punti dal vertice e deciso a ribaltare i pronostici in questa classe che spesso ci ha regalato colpi di scena e verso la quale è difficile azzeccare previsioni. Discorso più complicato per Giancarlo Cerullo, quarto in classifica a quota -46, tenuto in gioco dalla lotta all’alloro solo dalla matematica.

Tra le 1000, a meno di improbabili ribaltoni, il veterano Sebastiano Zerbo si prepara ad aggiornare il ricco palmares personale; all’esperto pilota siciliano della squadra BMW CDM, dopo ben 4 successi in altrettanti round, basterà difendere l’importante gap di 29 punti su Nicola Scienza (BMW Skimoto). Missione difficile per Diego Pelizzoni, indietro di 58 lunghezze con la Suzuki del team Primera Liebre.

Da sottolineare inoltre la presenza di addirittura una decina di wild-card tra le due classi, i piloti hanno sfruttato l’occasione per saggiare la competitività del campionato e prepararsi così al 2021.

Pirelli Cup

Con 225 punti da assegnare tutto è ancora possibile nella Pirelli Cup. Jacopo Facco e Luca Salvadori nelle due classi dovranno difendersi dagli assalti di Samarani e Vietti Ramus per riuscire a conquistare l’ambita coppa del vincitore in questa edizione della Pirelli Cup.

Le gare della Pirelli Cup chiuderanno simbolicamente questa coppa italia velocità 2020, fortemente voluta da Federazione e Promoter che si sono adoperati per condensare in poco più di 2 mesi un evento che normalmente ne richiedeva almeno il doppio.

La stagione agonistica, invece, terminerà a Roma, con la prima edizione del GP ROMA PIRELLI CUP, un trofeo in due gare, sabato e domenica nel primo weekend di Ottobre, un appuntamento immancabile anche in vista del finale del CIV.

Yamaha R3 Cup

Si conclude la stagione agonistica per i piloti della Yamaha R3 Cup tra le emozionanti curve del circuito toscano con due nuovi concorrenti, la pilota israeliana Yochay Ran ed il pilota greco Peristeras Ioanis Kostantinos (team Roc’nDea). Un grandissimo successo quello del monomarca ufficiale Yamaha organizzato da AG Motorsport Italia, il cui staff è al servizio di Yamaha da ormai 20 anni con la missione di crescere i piloti della nuova generazione. Con un totale di 6 gare ed un numero record di 45 iscritti, la Yamaha R3 cup 2020 si riconferma la competizione più prestigiosa e la formula che offre più prospettive per i futuri piloti bLU cRU nella Supersport 300 del CIV e nel world Supersport 300.

È Mattia Capogreco (team Gradara Corse) a condurre la classifica generale con 63 punti, il suo diretto avversario è del team Roc’n’Dea con Diego Palladino, che ha totalizzato 55 punti a parimerito di Gabriele Esposito (team MMR). Matteo Vannucci (AgoRace) vincitore di entrambe le gare dello scorso round al Mugello, si distacca di soli 5 punti, collocandosi al quarto posto.

I piloti in testa al campionato fanno parte anche della speciale classifica bLU cRU, dove i primi tre classificati, potranno accedere alla selezione per la MASTERCLASS YAMAHA in cui il primo classificato si aggiudicherà una splendida moto YAMAHA YZF-R3. Nella classifica YSS-SUSPENSION l’ Emiliano Ercolani la fa da padrone, ma Lonardo Battaglini è determinato a risalire la vetta e recuperare i due punti di distacco dal primo, la terza posizione è della pilota estone Anastassia Kovalenko. Stefano Borgonovo è il primo Senior e pone un distacco rilevante tra Ludovico Papale (team MBM) e Sergio Arena (team VR3) che se la giocano con un rispettivo distacco di 2 punti.

Rilevante la presenza delle quote rosa, Anastassia Kovalenko (team Mora) in testa, seguito da Irene Bramato (team MMR) e Bettina Pfister in questo round si confronteranno anche con la new entry  Yochay Ran.

Trofeo Italiano Amatori

Nel Trofeo Italiano Amatori, con ancora ben 500 punti da assegnare, nessuno tra i piloti in gara più fare strategia, si parte per vincere e conquistare il maggior numero di punti possibile. Nella 600 base Dennis Fantucci è leader con con 700 punti seguito da Gili Michele e Walter Farina rispettivamente a 640 e 600 punti. Con due vittorie e due secondi posti Vincenzo Ostuni guida la classifica della 600 pro con 900 punti, Gabriele Fusco segue con 770 punti, terzo Massimo gamba con 590 punti.

A guidare la classifica della 1000 avanzata è Fabio Donesana con 790 punti all’attivo. Leonard Solmonese e Mattia Rossignoli seguono con 700 e 620 punti. Tommaso Cherici ha già vinto al Mugello e si presenta come leader nella 1000 base, 770 punti per lui. Marco De Santis e Christian Seghezzi tallonano il leader con 640 e 500 punti in classifica.

Due vittorie e due secondi posti proiettano Michele Scuderi in testa alla classifica della Rookies Challenge, Maurizio Bianca è l’unico avversario in lotta per il titolo con 680 punti.

Alessandro Rossi totalizza 900 punti nella Superior Cup grazie a due vittorie e due secondi posti, Massimo Dovesi insegue con 810 punti, terzo Mattia Giachino con 530 punti.

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il Comune di Dicomano conferisce a don Carlo Ballerini il premio “Ponte Vecchio”

Next Story

Chiusura notturna di un passaggio a livello sulla Brisighellese-Ravennate. Gli itinerari alternativi

Post collegati

0

Lavori al Palazzo dei Vicari di Scarperia, rivoluzionata la circolazione in centro

Posted On 11 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

Abbandono di rifiuti a Scarperia e San Piero, multati i responsabili

Posted On 11 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

FOTONOTIZIA – Palazzo dei Vicari si tinge di blu per la “Festa dell’Europa”

Posted On 10 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Barberino di Mugello e Scarperia e San Piero arrivano le “domeniche del benessere”

Posted On 03 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy