Il Comune di Barberino “mappa” la connessione internet sul proprio territorio
Il Comune di Barberino, nell’ambito delle iniziative che prevedono investimenti di Governo e Regione per portare la banda larga (internet veloce) anche in zone fino ad oggi tecnologicamente svantaggiate, ha deciso di mappare (articolo qui) il proprio territorio per verificare le reali condizioni delle connessioni.
A questo scopo, attraverso gli uffici comunali, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e i Comitati di Frazione, viene distribuita una scheda da compilare, scaricabile anche dal sito istituzionale del Comune. Le informazioni richieste sono divise in 6 gruppi: frazione di residenza, completa di via e civico per capire la distanza dalla centralina; la tipologia dell’offerta, ossia se sono attuabili ADSL o Fibra ottica, o il vecchio modem su linea telefonica; se è stato possibile attivare l’offerta, in quanto in qualche caso non è stato possibile attivare il servizio perché non era possibile collegare altre utenze alla centralina “piena”; la velocità di picco prevista dall’offerta “sulla carta” e quella effettiva, che si può controllare su http://www.speedtest.net; se viene utilizzata per la residenza una connessione alternativa a quella via cavo, come l’uso di parabole, antenne esterne o chiavetta internet; per ultimo, se si è interessati ad una connessione internet veloce.
La scheda compilata dovrà essere restituita in Municipio entro il 21 marzo 2015. Le informazioni raccolte saranno fondamentali per migliorare la copertura e la qualità dei servizi di connessione a internet nel Comune.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015