Il comune di Scarperia e San Piero risparmia 30 mila euro scegliendo i programmi open source
SCARPERIA E SAN PIERO – Il comune di Scarperia e San Piero, di fronte alla scelta di rinnovare le licenze dei programmi in uso per le circa 80 postazioni di lavoro presenti, soggette a pagamento, ha optato per usufruire di applicativi di software libero, cosiddetto open source. Questo, a parità di affidabilità – ormai testata – con i software finora utilizzati, genererà nel tempo un risparmio per il Comune di oltre 30.000,00 Euro. Un importo non indifferente, che può essere impiegato per altre necessità. Si tratta quindi di una scelta che comporta un’economia non trascurabile, ma che va anche nella direzione dell’accessibilità totale dei documenti del Comune, questione introdotta dalla normativa in materia di trasparenza degli atti amministrativi, e già in uso da parte del nostro ente.
Un altro passo nella direzione di accrescere le possibilità dei cittadini verso l’utilizzo dei mezzi informatici ed Internet è stata infatti, da maggio 2014, la creazione della zona Wifi nel Palazzo dei Vicari, nella omonima piazza e nel municipio e dintorni, con l’intento di ampliarne a breve il raggio, e di estendere il servizio anche al centro storico di San Piero a Sieve.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Aprile 2015