This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Il Filo cresce, e cerca nuovi collaboratori. Porte aperte a chi vuol bene al Mugello e vuole raccontarlo
“Il Filo” nacque con questa idea, e a questa idea resta fedele. Ed è bello constatare che tutto questo cresce e fruttifica: migliaia e migliaia lettori ogni giorno, tante notizie diffuse, sul giornale e sui social, tanti approfondimenti.
Raccontiamo il Mugello, le sue bellezze, i suoi problemi, le sue caratteristiche. Con l’intento di valorizzare tutto ciò che vale, tutto ciò che è bello, a 360 gradi. E quando parliamo di problemi, criticità e cose brutte (e lo facciamo!), ne parliamo per sensibilizzare, per essere più consapevoli, per giungere alla soluzione e alla rimozione dei limiti, degli errori e delle difficoltà.
Ma per far questo, per offrire 10-15-20 articoli al giorno, per essere sempre più tempestivi, approfonditi, precisi, per ampliare sempre più le sezioni tematiche (arte e cultura, musica, teatro, prodotti e produttori locali) abbiamo bisogno di nuove risorse, di più occhi e orecchi, di nuove mani, in tutti i comuni del Mugello.
Per questo rivolgiamo un invito a tutti: chi condivide questa finalità che nasce dall’amore verso la nostra terra, e ha voglia di scrivere del Mugello, delle sue bellezze, dei suoi problemi, dei suoi vari aspetti, chi è interessato a collaborare al giornale, si faccia avanti e ci contatti. E siccome saranno in tanti (!!!) si farà un colloquio selettivo e motivazionale. Vi aspettiamo!
IL FILO
Contatti:filomugello@gmail.com oppure chiamare lo 055.8490710
A proposito dell'autore
Torna il Discobus da Marradi per la Notte Rosa 2019
Ultimi preparativi per “Fabrica 32”, il festival della ceramica di Borgo San Lorenzo
Post collegati
Test Epatite C, da ottobre ancora più presidi, sedi mobili ed eventi singoli anche in Mugello
Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario
Il deputato della Lega Andrea Barabotti in Mugello, per fare il punto su frane e sisma
Il sindaco Omoboni: “Basta con le campagne demenziali contro la sicurezza stradale”
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Scarperia, Libroterapia – Primo incontro
Gli articoli mese per mese