“Il Forteto”, un documentario per raccontare l’inferno della comunità, debutta su Sky
MUGELLO – Un viaggio nell’incubo. Il regista e montatore toscano Simone Manetti porta il 22 e il 23 settembre sul canale Crime+Investigation, 119 di Sky, in seconda serata, “Il Forteto”. La comunità setta di Vicchio è nuovamente davanti ai riflettori con questo documentario che ritorna sugli abusi e le vessazioni inflitte da Rodolfo Fiesoli e dai suoi complici, ai danni di tanti uomini e donne, sin da quando erano minorenni. Bambini con genitori “complicati”, “difficili”, affidati dai Servizi sociali, dal Tribunale e dallo Stato nelle mani di quelli che si sono rivelati i loro aguzzini. Con la compiacenza – è bene ricordarlo – di una certa politica, forse troppo abbagliata dalla possibilità di dimostrare quanto fosse migliore una famiglia non tradizionale, per vedere cosa si annidava, insidioso, dietro la cooperativa del “Profeta”. Una realtà esaltata invece dalle Istituzioni come modello da seguire, alternativo al vivere sociale, per decenni. Ne è nata una tragedia. Su cui la Giustizia ha scritto recentemente la parola fine, con la condanna di tutti i responsabili. Ma il dolore delle vittime, non può essere cancellato così facilmente.
“In questo lavoro – ha detto Manetti – abbiamo volontariamente messo, al centro di tutto, il racconto dolente delle anime che quell’inferno lo hanno vissuto, lasciando al margine gli aspetti più strettamente legati all’inchiesta, perché era giusto porci in ascolto di voci flebili e potenti al tempo stesso, voci inascoltate per anni, invisibili”.
F.N.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Settembre 2020