Il mercato di Barberino cambia posto? Ce lo spiega il vicesindaco Di Maio
BARBERINO DI MUGELLO – È da diverso tempo che in paese gira voce che il mercato settimanale dovrà essere spostato per permettere l’esecuzione di alcuni lavori tra piazza Cavour e viale della Repubblica.
“Abbiamo già annunciato che il prossimo anno – dichiara il vicesindaco di Barberino Sara di Maio – Publiacqua dovrà fare dei lavori per rimettere un tubo nella sua sede. Abbiamo colto l’occasione per risistemare anche i marciapiedi cosicché alla fine avremo una strada completamente rifatta. A questo si aggiungeranno anche i lavori di riqualificazione della piazza. Non è ancora ufficiale in quanto non abbiamo ancora fatto un cronoprogramma preciso. È molto probabile che il venga spostato anche il mercato settimanale ma ancora è tutto da vedere. Appena avremo dati certi quest’ipotesi verrà discussa con i diretti interessati: commercianti in sede fissa, ambulanti e la popolazione. Noi abbiamo lavorato duramente svolgendo analisi ed indagando per portare delle ipotesi plausibili su dove collocare il mercato. Ci teniamo particolarmente perché il nostro è rimasto uno dei pochi mercati ancora vivo e partecipato ed è anche un momento fondamentale di aggregazione e socialità, oltre ad un’opportunità commerciale. Per questo è importante che venga messo in un luogo in cui i commercianti siano contenti di stare e che sia fruibile per la cittadinanza”.
Qualche ipotesi in paese, su dove collocare la sessantina di banchi degli ambulanti, sta girando già: si parla di utilizzare il parcheggio di Badia insieme a viale della Libertà, oppure di portare il mercato nella zona del Turlaccio; c’è chi ipotizza via XXV Aprile, via Primo Maggio, via Di Vittorio, ovvero la zona che viene utilizzata quando vi sono stati eventi che hanno reso necessario uno spostamento temporaneo. Oppure un’altra area idonea potrebbe essere la zona nord del paese, via del Pozzo, da via Castello fino al parcheggio del campo sportivo. Occorrerà però analizzare le varie problematiche, spazi necessari, presenza di passi carrabili, accesso dei mezzi di soccorso.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 ottobre 2017