Il mugellano Bernardo Paoli inviato per Rai3 dalla Russia
BORGO SAN LORENZO — Dal Mugello alla Russia, per finire nelle case degli italiani su Rai3: è la storia di Bernardo Paoli, originario di Borgo San Lorenzo, figlio del professor Roberto Paoli e della professoressa Renata Innocenti, ma che da ormai 27 anni aiuta i giovani studenti universitari italiani a venire a studiare in Russia.
Nel nuovo programma di Geppi Cucciari “Che Succede” Bernardo si è collegato per raccontare la cronaca della Russia in un momento storico molto delicato, con le proteste a favore di Alexey Navalny e le repressioni da parte delle autorità dei tantissimi manifestanti (video qui al minuto 15.40).
Un punto di vista “interno” quello di Bernardo, che spiega come Alexey Navalny sia un personaggio molto controverso, radicale, con posizioni xenofobe e razziste ma che ha anche condotto importanti inchieste anticorruzione arrivando a denunciare le alte sfere del potere russo. Sono molti quelli che ritengono rappresenti un passaggio per l’evoluzione democratica del paese, spiega Bernardo, perché, conclude, lottare per poter esprimere le proprie idee è più importante del contenuto delle idee stesse.
A conclusione del collegamento Italia- Russia, compare anche l’operatore di macchina, la cameraman che ha aiutato Bernardo, Evelina, la sua compagna, al suo fianco anche alle manifestazioni.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 febbraio 2021