Il Mugello ora è ufficialmente “Distretto Rurale”: lo ha deciso la Regione Toscana

Credits Photo – Luigi Miele
MUGELLO – Il Mugello adesso è, ufficialmente, “Distretto Rurale”. Lo ha deciso la Regione Toscana, che con un decreto recente ha riconosciuto il “Distretto Rurale del Mugello”. Comprende non solo gli otto comuni che formano l’Unione montana dei Comuni del Mugello, ma anche San Godenzo, Londa e Vaglia.
E il presidente del nuovo distretto è Federico Ignesti, nella sua qualità di assessore all’agricoltura dell’Unione. “E’ importante caratterizzarsi come territorio – nota -. La nostra vocazione agricola è nota e sempre più rinomata, e istituire giuridicamente questo nuovo soggetto ci dà nuove opportunità”.
Dopo l’approvazione da parte di tutti i consigli comunali interessati, e la costituzione dell’assemblea la Regione Toscana è stata rapida. Il Gal Start, individuato come soggetto referente, ha inoltrato la domanda alla fine dell’anno, e già è arrivato il decreto. “Ringrazio -dice Paolo Omoboni, presidente del Gal Start- la vicepresidente e assessore regionale all’agricoltura Stefania Saccardi, che dimostra sempre una grande attenzione per il Mugello. Quello del distretto rurale è un grande risultato raggiunto, che consentirà di intercettare nuovi finanziamenti e far crescere tutto il comparto, caratterizzando e valorizzando ancor più tutte le filiere agricole e anche quelle legate al turismo enogastronomico”.
La nascita del Distretto Rurale comporta infatti un’altra conseguenza immediata, quella dell’iscrizione nel registro nazionale dei distretti del cibo.
Il nuovo distretto agricolo mugellano conta 1346 km quadrati di superficie, undici comuni, 1643 aziende agricole, e un paniere di prodotti agricoli di prim’ordine.
Omoboni e Ignesti lo specificano:; “I finanziamenti saranno appannaggio delle aziende, e non andranno ai comuni. Il distretto infatti favorisce e offre opportunità alle aziende agricole dei nostri territori, che potranno partecipare a bandi, ottenere nuove risorse e far investimenti”.
E ci si prepara al prossimo passo, quello della creazione del “Distretto biologico del Mugello”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Febbraio 2022
che Ignesti specifichi ci sta … è il neo presidente del Distretto.
ma Omoboni?
(mi si nota di più quando non dico niente o quando dico senza averne facoltà?)