MUGELLO – Nella giornata di ieri, mercoledì 12 aprile, si è tenuto l’incontro dei sindaci della Città Metropolitana per discutere dello “scudo verde”, il progetto ambientale che prevede di limitare gli accessi a Firenze per i veicoli più inquinanti. A questo incontro hanno partecipato anche i rappresentanti mugellani oltre al primo cittadino di Firenze Dario Nardella e agli assessori comunali alla Mobilità Stefano Giorgetti ed all’Ambiente Andrea Giorgio.
L’approccio di Nardella, dopo le polemiche e le preoccupazioni espresse negli ultimi mesi, è stato soft e tranquillizzante: il sindaco di Firenze ha sottolineato che la prima fase dello Scudo verde, che scatterà nei prossimi mesi, non prevede alcun pedaggio, ma solo un monitoraggio dei flussi dei veicoli in ingresso e uscita dalla città di Firenze che consentirà l’individuazione delle tipologie di veicoli e del loro “tasso d’inquinamento”
La seconda fase entrerà in funzione non prima del 2025 con modalità ancora da decidere insieme ai rappresentanti dei Comuni limitrofi al capoluogo toscano, come ha sottolineato il sindaco Nardella, e andrà di pari passo con la realizzazione di tutti i vari capitoli del Piano Urbano mobilità sostenibile come trasporto pubblico, tramvie, parcheggi scambiatori, potenziamento del trasporto ferroviario.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Aprile 2023
1 commento
Si sì credeteci. che più Nardella lo sa che non tutti possono permettersi un sito nuova soprat come la sua da 80 mila euro?