Il programma completo dell’edizione 2021 della Fiera Agricola Mugellana
BORGO SAN LORENZO – La Fiera Agricola Mugellana è una vetrina d’eccellenza per la produzione locale, organizzata dal Comune di Borgo San Lorenzo in collaborazione con il Gal Start. Ed ecco il programma completo delle attività presenti all’edizione 2021:
Venerdì 24 Settembre
Ore 11:00 – Incontro con le classi 4° dell’indirizzo Agraria Agroalimentare dell’Istituto di Istruzione Superiore Giotto Ulivi: “Alimentazione, clima e sostenibilità: verso un consumo consapevole” – Dott.ssa Marta Landi – Associazione Produttori Biologici del Mugello
Ore 15:30 – Workshop “Cosa c’è dietro ad una confezione?” – Prof. Antonio Mainolfi, Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”
Ore 16:00 – Workshop “Alla scoperta dell’avifauna di Borgo San Lorenzo” – prof. Luigi Cenerelli, Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”
Ore 18.00- Inaugurazione della FAM alla presenza di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Caterina Biti, vicepresidente della IX Commissione permanente “Agricoltura e produzione agroalimentare” del Senato della Repubblica Italiana Senatrice.
Ore 19.00
Visita guidata al Monastero di Santa Caterina per l’inaugurazione della Prima Edizione del “FuoriFiera in Fiera”
Ore 21.00 – Presentazione del Progetto SMART-MILKING: introduzione di un robot di mungitura in un
allevamento del Mugello Accoglienza: Remo Marchi – Presidente della Produttori Latte Terre del Granducato sac
AREA MOSTRA ZOOTECNICA
Dalle ore 9:30 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
“Visita agli animali della fattoria insieme al Dottore Veterinario” a cura del Dott. V. Arvati del
Servizio Veterinario del Mugello
Colazione con Latte Mukki Mugello e Podere Centrale Biologico con Biscotti e schiacciata offerte
dai Forni del Mugello
Dalle ore 16.00 – Laboratorio per i più piccoli “Le mani in pasta”
Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)
Dalle ore 21.00 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Sabato 25 Settembre
Ore 10:00 – “Tra passione e tradizione, la zootecnia in Mugello. Incontro in ricordo di Adriano Borgioli” Moderatore: Roberto Nocentini – Presidente Associazione Italiana Allevatori. Presente l’On. Susanna Cenni, Vicepresidente della XIII Commissione Agricoltura
Ore 15:00 – Convegno “Prevenzione e Sostenibilità a tutela della salute del consumatore: il ruolo
dell’allevamento del bovino da carne” Moderatore: Alessio Serra – Direttore Cooperativa Agricola Firenzuola
15:15 – La salute dell’animale come presupposto per la salute del consumatore – Dott. Tommaso De Stefanis – MSD AH
15:35 – La gestione sanitaria dell’allevamento del bovino da carne – Dott. Lorenzo Pisello – MSD AH
15:55 Monitoraggio e tracciabilità della filiera – Dott. Pierandrea Conigliaro – Allflex Livestock Intelligence
Ore 17:30 – Premiazione del gioco “Indovina il Peso”. In palio una bistecca fiorentina dalla Cooperativa Agricola di Firenzuola.
Ore 18:30 – Convegno “Chi sono gli agricoltori BIO del Mugello? Parlano le aziende dell’Associazione Produttori Biologici del Mugello: la storia e i prodotti”
AREA MOSTRA ZOOTECNICA
Dalle ore 9:30 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola) Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
“Visita agli animali della fattoria insieme al Dottore Veterinario” a cura del Dott. V. Arvati del
Servizio Veterinario del Mugello
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)
Dalle ore 16:00 – Laboratorio per i più piccoli “Le mani in pasta”: facciamo la pasta all’uovo!
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)
Dalle ore 21:00 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Presso l’Area Cavalli: Spettacolo Equestre in Alta Scuola Spagnola con Cavalli Andalusi a cura della
Spanish Horse Mugello in collaborazione con I Cavalieri e le Amazzoni del Mulino a Vento
Domenica 26 Settembre
Ore 10:30 – Workshop “Da Virgilio a Giotto Ulivi: il mondo delle api” – Prof.ssa Sabina Mazzoldi – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi
Ore 11:30 – Workshop “Alla scoperta dell’avifauna di Borgo San Lorenzo” – Prof. Luigi Cenerelli – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”
Ore 12:00
Workshop “Cosa c’è dietro ad una confezione?” – Prof. Antonio Mainolfi – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”
Ore 15:00
Workshop “GIOTTO ULIVI… Chi era costui? La passione per migliorare la vita degli ultimi” – Prof.ssa Rossella Nutini – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi
Ore 16:00
Chiusura FAM 2021 – Intervengono il sindaco di Borgo San Lorenzo e Presidente del GAL Start Paolo Omoboni, la vicesindaco e assessore alle Attività Produttive del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, il Presidente dell’Associazione Italiana Allevatori Roberto Nocentini, il Direttore del GAL Start Stefano Santarelli. Conclusioni su Agricoltura e Sviluppo Sostenibile: On. Simona Bonafè eurodeputata, membro della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
AREA MOSTRA ZOOTECNICA
Dalle ore 9:30 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
“Visita agli animali della fattoria insieme al Dottore Veterinario” a cura del Dott. V. Arvati del
Servizio Veterinario del Mugello
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)
Dalle ore 16:00 – Laboratorio per i più piccoli “Le mani in pasta”: facciamo la pasta all’uovo!
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)
Ore 17.00 – Presso l’Area Cavalli: Spettacolo Equestre in Alta Scuola Spagnola con Cavalli Andalusi a cura della Spanish Horse Mugello in collaborazione con I Cavalieri e le Amazzoni del Mulino a Vento