• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Edizione record per Mugello da Fiaba 2022
Marradi medaglia al merito civile, ma non c’è scritto sulla segnaletica. L’interrogazione di Siamo Marradi
A Scarperia una giornata dedicata al benessere
Infiorata 2022, il programma completo
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo

Il programma completo dell’edizione 2021 della Fiera Agricola Mugellana

Posted On 23 Set 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Comune di Borgo San Lorenzo, FAM, Fiera Agricola Mugellana

BORGO SAN LORENZO – La Fiera Agricola Mugellana è una vetrina d’eccellenza per la produzione locale, organizzata dal Comune di Borgo San Lorenzo in collaborazione con il Gal Start. Ed ecco il programma completo delle attività presenti all’edizione 2021:

Venerdì 24 Settembre

Ore 11:00 – Incontro con le classi 4° dell’indirizzo Agraria Agroalimentare dell’Istituto di Istruzione Superiore Giotto Ulivi: “Alimentazione, clima e sostenibilità: verso un consumo consapevole” – Dott.ssa Marta Landi – Associazione Produttori Biologici del Mugello

Ore 15:30 – Workshop “Cosa c’è dietro ad una confezione?” – Prof. Antonio Mainolfi, Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”

Ore 16:00 – Workshop “Alla scoperta dell’avifauna di Borgo San Lorenzo” – prof. Luigi Cenerelli, Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”

Ore 18.00- Inaugurazione della FAM alla presenza di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Caterina Biti, vicepresidente della IX Commissione permanente “Agricoltura e produzione agroalimentare” del Senato della Repubblica Italiana Senatrice.

Ore 19.00
Visita guidata al Monastero di Santa Caterina per l’inaugurazione della Prima Edizione del “FuoriFiera in Fiera”

Ore 21.00 – Presentazione del Progetto SMART-MILKING: introduzione di un robot di mungitura in un
allevamento del Mugello Accoglienza: Remo Marchi – Presidente della Produttori Latte Terre del Granducato sac

AREA MOSTRA ZOOTECNICA

Dalle ore 9:30 –  Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
“Visita agli animali della fattoria insieme al Dottore Veterinario” a cura del Dott. V. Arvati del
Servizio Veterinario del Mugello
Colazione con Latte Mukki Mugello e Podere Centrale Biologico con Biscotti e schiacciata offerte
dai Forni del Mugello

Dalle ore 16.00 – Laboratorio per i più piccoli “Le mani in pasta”
Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)

Dalle ore 21.00 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli

Sabato 25 Settembre

Ore 10:00 – “Tra passione e tradizione, la zootecnia in Mugello. Incontro in ricordo di Adriano Borgioli” Moderatore: Roberto Nocentini – Presidente Associazione Italiana Allevatori. Presente l’On. Susanna Cenni, Vicepresidente della XIII Commissione Agricoltura

Ore 15:00 – Convegno “Prevenzione e Sostenibilità a tutela della salute del consumatore: il ruolo
dell’allevamento del bovino da carne” Moderatore: Alessio Serra – Direttore Cooperativa Agricola Firenzuola

15:15 – La salute dell’animale come presupposto per la salute del consumatore – Dott. Tommaso De Stefanis – MSD AH

15:35 –  La gestione sanitaria dell’allevamento del bovino da carne – Dott. Lorenzo Pisello – MSD AH

15:55 Monitoraggio e tracciabilità della filiera – Dott. Pierandrea Conigliaro – Allflex Livestock Intelligence

Ore 17:30 – Premiazione del gioco “Indovina il Peso”. In palio una bistecca fiorentina dalla Cooperativa Agricola di Firenzuola.

Ore 18:30 –  Convegno “Chi sono gli agricoltori BIO del Mugello? Parlano le aziende dell’Associazione Produttori Biologici del Mugello: la storia e i prodotti”

AREA MOSTRA ZOOTECNICA

Dalle ore 9:30 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola) Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
“Visita agli animali della fattoria insieme al Dottore Veterinario” a cura del Dott. V. Arvati del
Servizio Veterinario del Mugello
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)

Dalle ore 16:00 – Laboratorio per i più piccoli “Le mani in pasta”: facciamo la pasta all’uovo!
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)

Dalle ore 21:00 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Presso l’Area Cavalli: Spettacolo Equestre in Alta Scuola Spagnola con Cavalli Andalusi a cura della
Spanish Horse Mugello in collaborazione con I Cavalieri e le Amazzoni del Mulino a Vento

Domenica 26 Settembre

Ore 10:30 – Workshop “Da Virgilio a Giotto Ulivi: il mondo delle api” – Prof.ssa Sabina Mazzoldi – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi

Ore 11:30 – Workshop “Alla scoperta dell’avifauna di Borgo San Lorenzo” – Prof. Luigi Cenerelli – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”

Ore 12:00
Workshop “Cosa c’è dietro ad una confezione?” – Prof. Antonio Mainolfi – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi”

Ore 15:00
Workshop “GIOTTO ULIVI… Chi era costui? La passione per migliorare la vita degli ultimi” – Prof.ssa Rossella Nutini – Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi

Ore 16:00
Chiusura FAM 2021 –  Intervengono il sindaco di Borgo San Lorenzo e Presidente del GAL Start Paolo Omoboni, la vicesindaco e assessore alle Attività Produttive del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, il Presidente dell’Associazione Italiana Allevatori Roberto Nocentini, il  Direttore del GAL Start Stefano Santarelli. Conclusioni su Agricoltura e Sviluppo Sostenibile: On. Simona Bonafè eurodeputata, membro della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

AREA MOSTRA ZOOTECNICA

Dalle ore 9:30 – Dimostrazione di Mungitura a cura dell’Az. Agr. Riccianico di Marchi (Firenzuola)
Degustazione gratuite di Latte MUKKI MUGELLO e il BIOLOGICO PODERE CENTRALE
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
“Visita agli animali della fattoria insieme al Dottore Veterinario” a cura del Dott. V. Arvati del
Servizio Veterinario del Mugello
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)

Dalle ore 16:00 – Laboratorio per i più piccoli “Le mani in pasta”: facciamo la pasta all’uovo!
Laboratorio di caseificazione per i più piccoli
Il Mondo delle Api: Smielatura e degustazione miele a cura dell’Az. Agr. Costantini
Giochi Equestri e Battesimo della Sella (presso l’Area Cavalli attività a cura de I Cavalieri e le
Amazzoni del Mulino a Vento)

Ore 17.00 – Presso l’Area Cavalli: Spettacolo Equestre in Alta Scuola Spagnola con Cavalli Andalusi a cura della Spanish Horse Mugello in collaborazione con I Cavalieri e le Amazzoni del Mulino a Vento

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

FOTONOTIZIA – Gli studenti di Borgo San Lorenzo fanno tappa al “Fuori Fiera”

Next Story

Tanti auguri Assomis

Post collegati

0

Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo

Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Spazi ai giovani”, quando il percorso di partecipazione si rivolge ai più giovani

Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Al “Chino Chini” premiati i vincitori del concorso promosso dal Punto Famiglia

Posted On 14 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Borgo Prossima”, tanta gente e tanti giovani hanno partecipato e fatto proposte

Posted On 14 Mag 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy