• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Successo per lo spettacolo davanti al cimitero di Salecchio
Divertimento per tutti con i “Gialli” di Firenzuola
Treni regionali con “servizio doccia incorporato”, Giannelli (FdI): “ennesima vergogna”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Maltempo in Toscana, Giani firma lo stato d’emergenza
Niccolò Ghedini, una presenza di rilievo per Firenzuola. Il cordoglio per la sua scomparsa
Calda la tua voce mi porge. Una poesia di Bruno Becchi
Maltempo in Mugello, prolungata fino a domani l’allerta meteo
Un successo incredibile per il Torneo “Senza” Frazioni a Firenzuola. Il commento di Maurizio Baracani

Il sindaco Paolo Omoboni vuol cambiare partito ed entrare nel PD. Accompagnato da Borgo Migliore

Posted On 14 Apr 2016
By : Redaz
Comments: 2
Tag: amministrazione, Borgo Migliore, Borgo San Lorenzo, comune, consigliere comunale, Cristina Becchi, elezioni, Giovanni Bettarini, Ilaria Bonanni, Isolamento, maggioranza, Marco Miniati, Matteo Renzi, Paolo Omoboni, Partito Democratico, Partito Socialista, Pd, politica, primarie, Sonia Spacchini

omoboni-pd-2

BORGO SAN LORENZO – Si prepara un terremoto politico a Borgo San Lorenzo, con una modifica degli assetti all’interno della maggioranza. Cambierebbe casacca il sindaco Paolo Omoboni, pronto a passare al Pd; e non sarebbe una mossa solitaria, ma con lui transiterebbe nel Partito Democratico borghigiano anche una buona fetta di “Borgo Migliore”, il gruppo nato a sostegno della candidatura di Omoboni e che alle elezioni comunali ottenne un ottimo 17% con la conquista di tre consiglieri.

Il condizionale è più legato ai tempi in cui l’operazione avverrà che alla decisione, ormai presa. Non senza frizioni e possibili spaccature in Borgo Migliore, al cui interno da tempo si discute la cosa, e presto potrebbe anche essere reso pubblico un documento politico per spiegare il senso della scelta.

Non è un passo lieve, quello del sindaco socialista Paolo Omoboni passare al Pd. Vinse le primarie che gli valsero la candidatura a sindaco ponendosi come figura “diversa” e alternativa al partito che da sempre ha amministrato Borgo San Lorenzo. E lo sostennero convintamente anche tante persone che solitamente votavano centro e centro-destra. E tanti delusi dalla politica del Pd borghigiano, oltre che i suoi compagni di partito del Psi. Ora invece decide di prendere la tessera del partito di Renzi, Bersani e D’Alema. Un bel salto.

Motivato, molto probabilmente –né Borgo Migliore né lo stesso Omoboni al momento vogliono rilasciare dichiarazioni – dal desiderio di uscire dall’isolamento, dal contare di più nell’ambito della politica mugellana – tutta appannaggio del Pd -, nell’avere riferimenti politici a livello di area metropolitana e regionale che possano assicurare udienza ed anche sostegno. Ed anche, perché no, per favorire una propria riconferma quando si tratterà di tornare alle elezioni per il sindaco.

Il disegno del gruppo di Borgo Migliore che vuol trasferirsi in via Sacco e Vanzetti, nella sede del Pd è quello di prendere in mano il controllo del partito. Che, almeno in una sua parte, non ha affatto digerito lo schiaffo della perdita delle primarie. E che condiziona, anche in comune, determinate scelte. E talvolta agisce da freno.

Per controllare la segreteria del partito vi sarebbe una saldatura con la componente “renziana” – o per parlare in termini più locali, con quella che fa riferimento a Bonanni, Becchi e Miniati – che già aveva vinto il precedente congresso, sia pure sul filo di lana, salvo poi inciampare nell’errore di candidare segretario Becchi che come assessore era incompatibile per la carica della segreteria-. Unire le forze, e le tessere, di questo gruppo, con quelle che verranno da Borgo Migliore potrebbe spostare in modo decisivo gli equilibri facendo prendere il controllo del partito alla componente “omoboniana”. E il progetto ha avuto un’accelerazione in quanto si pensa al prossimo congresso del Pd, che secondo i fautori della confluenza dovrebbe tenersi all’inizio del 2017, e si vuol essere pronti, anche numericamente, per la battaglia interna.

La mossa rischia comunque di accrescere, almeno in una prima fase, la turbolenza all’interno della maggioranza. E’ molto probabile che in casa Pd l’area che fa riferimento a Bettarini e Spacchini – e che comprende anche la maggior parte del vecchio partito – senta la manovra come un’OPA ostile, un tentativo di scalata. E si reagisca con virulenza, anche in consiglio comunale.

Pure in casa Borgo Migliore non tutto filerà liscio, peraltro. Sembra certo che i tre consiglieri comunali della lista non siano affatto d’accordo con la scelta del loro sindaco. E quindi non acconsentirebbero a fare un gruppo unico col Pd in consiglio comunale e potrebbero cambiare anche denominazione. Sarebbe una forte spaccatura interna. E anche tra gli iscritti di Borgo Migliore non tutti sono convinti dell’opportunità dell’operazione, anche per come la lista si era presentata, due anni fa, all’elettorato, distinta e diversa dal Pd. Sicuramente poi non la prenderà bene la componente socialista, abbandonata dal proprio leader. E in generale coloro che non vedono di buon occhio la conversione di Omoboni e Borgo Migliore sulla via del Pd avrebbero preferito che il sindaco e il suo gruppo, senza dividersi avessero proseguito, per consolidare le proprie posizioni, in un’opera di buona amministrazione – che generalmente gli viene riconosciuta – e di rapporto diretto con i cittadini, senza giochi e trasformismi politici.

Comunque vada a finire, si prefigurano scenari politici molto vivaci e molto diversi, a Borgo San Lorenzo nei prossimi mesi.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 aprile 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il nuovo sito web del comune

Next Story

Brutte sconfitte per la Mugello 88/STM

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 19 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Un asilo nido a Luco, e sarà ricostruito quello di via Curiel. Grazie ad altri 3,3 milioni di euro ottenuti dal Comune di Borgo San Lorenzo

Posted On 18 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Elezioni 2022, niente ricandidatura per Riccardo Nencini

Posted On 17 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
Dom 21

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Enrico Rava Fearless Four”

Agosto 21 @ 21:00
Dom 21

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 21 @ 21:30
Lun 22

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 22 @ 21:30
Mar 23

Piancaldoli (Firenzuola), Serata culturale

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Il petroliere

Agosto 23 @ 21:30
Mer 24

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 24 @ 18:30
Mer 24

Scarperia, Museo in Musica – Bob Jay Trio

Agosto 24 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ingresso vietato a un bambino mugellano in un albergo

Posted On 18 Ago 2022

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy