Ingorgo sonoro, controlli della Polizia municipale Unione alla viabilità e sicurezza stradale
SCARPERIA E SAN PIERO – Per il 16° anno consecutivo “Ingorgo Sonoro” farà ballare per tutta la notte il Mugello (e non solo). Torna sabato prossimo, 9 luglio, a San Piero a Sieve il più grande evento musicale del territorio che trasforma il paese in una grande discoteca a cielo aperto: 10 dj set con 20 tra i migliori dj toscani e 3 palchi dedicati esclusivamente alla musica live, dalle 19.00 alle 3.00 con commerciale, techno, revival ’70 e ‘80, hip hop, house, latino americano e swing.
La kermesse, che si è ritagliata uno spazio di prestigio nel panorama degli eventi in Toscana, è organizzata dalla ProLoco di San Piero a Sieve con il patrocinio del comune e la collaborazione di numerose associazioni e aziende del territorio. Sempre in occasione della serata del 9 luglio il comune di Scarperia e San Piero ha emesso due ordinanze per l’ordine pubblico, riguardanti bevande alcoliche e contenitori in vetro. La prima dispone nel territorio dell’ex comune di San Piero a Sieve il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e di somministrazione di superalcolici nonché di vendita di bevande in contenitori di vetro: dalle 18.00 di sabato 9.00 alle 3.00 di domenica 10 luglio è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e la somministrazione di bevande superalcoliche, mentre la vendita per asporto di bevande, alcoliche e non, contenute in recipienti di vetro è vietata fino alle 6.00 del mattino, con obbligo per gli esercizi di vendita e somministrazione di esporre in modo chiaro e ben visibile l’avviso dei divieti. La seconda dispone il divieto di detenzione di contenitori di vetro. In particolare: dalle 18.00 di sabato fino alle 6.00 di domenica è vietata l’introduzione e/o la detenzione di recipienti di vetro per contenere alimenti o bevande in via del Pignone, piazzetta Cambray Digny, via Antica Posta, piazza Colonna, via Porta Vecchia, via dei Giardini, vicolo del Lione e via Calimara. Il mancato rispetto del divieto comporta una sanzione fino a un massimo di 500 euro.
Divieti di transito e sosta. Chiusura al transito di via Provinciale, con percorso alternativo via della Stazione-via Liguri Magelli-via Falcone e Borsellino (nei due sensi di marcia), dalle 12 di sabato fino alle 8 di domenica. Divieti di transito e sosta saranno in vigore nelle vie del centro storico interessate dalla manifestazione.
Presidi viabilità e sicurezza stradale. Presenza in forze della Polizia municipale Unione Mugello con presidi per l’ordine pubblico, pattuglie per il controllo della viabilità e sicurezza stradale con attività di prevenzione e contrasto all’abuso di alcol. Nel corso della manifestazione, come attività di informazione e sensibilizzazione, verranno distribuiti alcoltest monouso. Per la serata sono stati predisposti da Trenitalia due treni speciali da e per Firenze Santa Maria Novella alle ore 22.00, con arrivo alle 22.30 a San Piero a Sieve ed il ritorno dal paese mugellano alle 4.30 con arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle 5.00 senza fermate intermedie
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 luglio 2016