Intossicazione alimentare nella Rsa, tre morti a Firenze. Per “Sereni Orizzonti” nessun caso in Mugello
MUGELLO – La RSA di Dicomano Villa San Biagio non è coinvolta direttamente nel grave caso di sospetta tossinfezione alimentare all’interno di alcune RSA di Firenze e provincia, del gruppo “Sereni Orizzonti”. Lo chiarisce la società proprietaria, che ha inviato una nota per spiegare la situazione: “Siamo lieti di comunicare che gli anziani ricoverati in ospedale sono tutti rientrati nelle nostre residenze toscane. Quanto ai tre decessi, per i quali esprimiamo il nostro sincero cordoglio, restiamo in attesa di conoscerne le effettive cause, che allo stato attuale non sono state accertate. Abbiamo da subito garantito il massimo supporto e collaborazione a tutte le autorità competenti. Abbiamo peraltro affidato l’incarico di svolgere ogni verifica ad un perito biologo. Tutte le procedure HACCP sono state correttamente seguite ed il nostro personale, che opera da molto tempo nel centro cottura, è in possesso di tutti i titoli e della formazione necessari. Analisi microbiologiche sulla cucina e sul cibo, da noi svolte un mese fa a Pelago, non avevano rilevato la presenza di alcuna anomalia. Il centro di cottura è ora chiuso al fine di permettere tutti gli accertamenti del caso”
Secondo le ricostruzioni dell’Azienda USL Toscana Centro, tutto sarebbe iniziato domenica sera, quando alcuni ospiti avrebbero accusato dei malori poco dopo aver finito di consumare i pasti. Le RSA coinvolte hanno in comune lo stesso centro cottura.
“Sono ancora in corso sopralluoghi nelle strutture da parte di personale medico Igiene Pubblica e Nutrizione e personale della S.O.S.D. Attività di Assistenza Sanitaria di Firenze, in collaborazione con il personale del Girot aziendale, per completare le indagini epidemiologiche al fine di avere un quadro complessivo dell’entità del focolaio in corso – spiegano dall’Azienda USL -. Inoltre, è stata subito contatta la direzione delle Rsa con richiesta di documentazione ed invio di indicazioni sugli interventi da mettere in atto per la gestione del focolaio”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 febbraio 2025
Quando si tratta di anziani, è sempre tutto normale. La loro vita non vale niente!!!