• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno

Ironlake Mugello olimpico e sprint: il resoconto di un intenso weekend di gare

Posted On 01 Giu 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Atleti, Barberino di Mugello, Bilancino, corsa, donne, edizione, fine settimana, finesettimana, frazione, Ironlake Mugello, lago, Lago di Bilancino, nazionale, recupero, società, tracciato, traffico, triathlon, Vittoria, week end, weekend

triathlon-lago-bilancino-2016BARBERINO DI MUGELLO – In questo ultimo fine settimana di maggio si è disputato il 13° Ironlake Mugello che in questa edizione 2016 prevedeva l’olimpico e lo sprint e che ha portato sulle sponde del lago di Bilancino quasi 600 atleti in rappresentanza di oltre 100 società. Sabato con partenza alle 14.30 si è disputato il triathlon olimpico ‘No Draft’. Nella batteria maschile, i primi ad uscire dalla frazione natatoria sono stati Alberto Alessandroni e Gabriele Salini. Durante la frazione ciclistica l’esperto lunghista della nazionale Alessandroni ha guadagnato un discreto vantaggio ed è giunto solitario in T2 dopo i due giri da 20 km del tracciato che presentava anche alcuni dislivelli. Infine, durante i 10 km di corsa lungo le sponde del lago, il rappresentante delle Fiamme Oro ha mantenuto la testa della gara ed è giunto vittorioso dopo 2h05’57”. Al secondo posto è arrivato il toscano Gabriele Salini con il tempo di 2h06’55’’ e al terzo l’umbro Leonardo Simoncini in 2h15’30’’. IronLake Triathlon 4

Le donne sono partite in ultima batteria e la prima ad uscire dalle acque del lago è stata Margie Santimaria, con 2′ di vantaggio su un gruppetto tra cui l’atleta di casa Marta Bernardi che poi ha recuperato prima della fine del primo giro ciclistico la battistrada e si è portata in testa arrivando in T2 con diversi minuti di vantaggio. Nella frazione di corsa la Bernardi ha mantenuto il vantaggio ed è giunta all’arrivo con il tempo di 2h25’36’’, bissando la vittoria del 2015 ad un anno esatto dal suo esordio nel triathlon. Seconda è arrivata la Santimaria con il tempo di 2h31’31’’ e terza Michela Santini in 2h34’06’’. IronLake Triathlon 1

Domenica con partenza alle 11.00 in programma il triathlon sprint sempre sugli stessi tracciati della gara del sabato ma con scia ammessa e traffico controllato. Il vincitore della gara è stato tra gli uomini Devis Borghini con il tempo di 1h06’59’’ su Matteo Morelli e Alain Filoni e tra le donne la vincitrice è stata Myriam Grassi con il tempo di 1h16’07’’ su Emanuela Montanari e su Maddalena Penzo.

IronLake Triathlon 3

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Forti temporali per la festa della Repubblica

Next Story

XI edizione della partita di fine anno del Giotto Ulivi

Post collegati

0

Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Frontale fra due auto all’ex “Portichetto”

Posted On 02 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

A1. Giovedì notte chiusure per lavori. Tratto e caselli interessati

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy