• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La legge di Bilancio spaventa le scuole mugellane. Ecco quelle a rischio accorpamento
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali

La Boxe Mugello in trasferta a San Miniato. Il resoconto

Posted On 20 Set 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Boxe Mugello

MUGELLO – E’ stato un fine settimana in “trasferta” quello appena trascorso per la Boxe Mugello. La serata pugilistica organizzata dalla società borghigiana, infatti, stavolta si è tenuta nel comune di San Miniato, in località La Serra, ed è stata un vero successo di sport e di pubblico grazie anche, e soprattutto, al determinante supporto dell’ASD La Serra.

Diverse centinaia di persone paganti, infatti, hanno affollato il padiglione delle feste adiacente al Campo sportivo Pistolesi ed hanno potuto assistere a nove incontri di dilettanti veramente avvincenti.
Per i pugili del sodalizio mugellano il bottino è stato di tre vittorie e una sconfitta contro quattro atleti componenti la rappresentativa rumena proveniente da Targu Mures. Il beniamino di casa, il samminiatese Gabriele Falaschi, non ha deluso le attese mettendo da subito in grande difficoltà l’avversario, il rumeno Robert Muresan, che si è visto costretto ad abbandonare nella seconda ripresa. Vittoria senza storie anche per Ermir Haruni che, come Falaschi, aveva già preso il sopravvento nel primo round sul rumeno Miguel Mircea tanto da farlo contare due volte. Nella seconda ripresa l’arbitro, dopo il terzo conteggio, ha interrotto il combattimento decretando la vittoria di Haruni.


Bel successo ai punti anche per Elektra Cartacci che ha avuto la meglio sulla rumena Madalina Kolo aggiudicandosi nettamente tutte e tre le riprese. Una vittoria che, una volta tanto, ha soddisfatto anche la stessa Cartacci sempre molto critica verso se stessa e che, invece, è uscita dal quadrato con un bel sorriso.
Unica nota dolente della serata la sconfitta ai punti di Mattia Aiello contro un altro rumeno, David Ile. La stonatura non deriva tanto dalla sconfitta quanto dal fatto che ad avviso del pubblico ma, soprattutto, di molti addetti ai lavori a bordo ring il pugile mugellano non aveva perso contro un avversario dotato di tanta aggressività ma anche molto scomposto. Il pari sarebbe stato sicuramente il verdetto più corretto, ma Aiello sta continuando a dimostrare notevoli miglioramenti e questo è un segnale ben più importante del risultato del match in se stesso.


Negli altri incontri sono da segnalare il bel successo prima del limite di Lapo Pistelli (Calcio Storico Parte Rossa) su Lazar Bogdan (rappresentativa rumena), il KO di Lorenzo Banti (Bianchi di Santi Spirito) su Marvin Ademaj (Boxe San Giuliano) e la vittoria ai punti di Luca Celli (Pugilistica Galilei) su Maicol Pagni (Boxe Cascina). Negli altri due incontri vittorie ai punti di Nicolae Boboc (Xboxing) contro Radu Kalu (rappresentativa rumena) e di Tommaso D’Effremo (Xboxing) su Riccardo Vanni (Leonica Boxing Club).


Al termine della serata Gabriele Falaschi è stato premiato sul ring dal Sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, e dall’Assessore allo Sport, Loredano Arzilli. Falaschi, adesso nella qualifica Elite, è stato Campione Italiano Junior nel 2019 e Campione Regionale Youth nel 2020 e si allena nella succursale della Boxe Mugello a Ponte a Egola. Un giovane che potrà dare grandi soddisfazioni, con enormi margini di miglioramento, e che ha già assaporato la canotta azzurra nel 2021. Un premio quindi meritatissimo per un ragazzo tanto bravo quanto umile e corretto.

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Un weekend tagliente a Scarperia con il primo “Festival delle lame”

Next Story

A Marradi finalmente in scena “La nostra commedia”

Post collegati

0

La legge di Bilancio spaventa le scuole mugellane. Ecco quelle a rischio accorpamento

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz
0

Il Consiglio comunale borghigiano ha votato l’adozione del POC. Il sindaco spiega il nuovo strumento urbanistico

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy