BORGO SAN LORENZO – Non è passata sotto silenzio, all’interno della Lega, la gaffe del consigliere comunale borghigiano Claudio Ticci, che aveva scritto su Facebook circa l’avvenuto sequestro dell’impianto di compostaggio di Faltona. Il consigliere leghista aveva scritto: “Pare abbiano messo i sigilli all’impianto di Faltona. Da lunedì l’organico pare verrà conferito a Case Passerini (immaginiamo che i costi aggiuntivi verranno addebitati ai cittadini!)”, ma non era vero niente, ma la sua affermazione era stata presa per vera da un giornale locale che l’aveva attribuita alla Lega Mugello (articolo qui).
Una figuraccia. E così Ticci è stato strigliato dalla responsabile di zona della Lega, la consigliere regionale Elisa Tozzi. “Non ero a conoscenza dell’iniziativa del consigliere fino a quando non ne ho letto sui giornali”, dice. E non è stata una bella figura per la Lega. “Ne sono assolutamente consapevole -riconosce Tozzi- , e internamente ho invitato ad essere sempre cauti quando si pubblicano commenti sui social, perché poi nascono situazioni spiacevoli e imbarazzanti. Nell’uso dei social occorre essere più attenti, specialmente quando si ricoprono ruoli pubblici. Non si può mai scrivere con leggerezza, e specialmente quando si parla di notizie di reato. E non ho mancato di richiamare il consigliere interessato a una maggiore attenzione.”
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 giugno 2021
1 commento
Se è corretto l’articolo, dopo tutto ha, per due volte, detto “pare”, quindi avanzando lui stesso la parvenza del dubbio.
Come nella antica barzelletta la cui battuta finale recita: ” .. pare, pare che le s..he ‘un contino!” [… acclamazioni ed esultanza dei dannati …]