La Flaminia Militare a fumetti, parte una campagna online
MUGELLO – Una campagna di “crowdfunding” per sostenere la pubblicazione e la stampa del libro a fumetti, destinato principalmente ai ragazzi delle scuole, sulla storia della Flaminia Militare, l’antica strada romana che collegava Bologna e Fiesole. Un tracciato riscoperto grazie alla passione di Franco Santi e Cesare Agostini, archeologi amatori grazie ai quali poi è nata anche tutta la bellissima storia del cammino della “Via degli Dei” Bologna Firenze, che coincide in molti tratti con la vecchia Flaminia Militare.
E proprio la storia dell’antica via consolare e della sua riscoperta è oggetto del libro illustrato per bambini, per la cui realizzazione. è stata lanciata la campagna di crowdfunding sulla piattaforma IdeaGinger (qui per sostenerla), per stampare le prime 300 copie raggiungendo la cifra di 5200 euro. E se poi se ne potranno stampare anche altre, l’idea è quella di metterle a disposizione del pubblico nelle biblioteche e negli uffici informazioni turistiche. Una iniziativa lanciata dai circoli Legambiente “SettaSamoggiaReno” e “Alto Mugello”, con il patrocinio dei Comuni di Monzuno, San Benedetto Val di Sambro e Firenzuola, e la partecipazione della cooperativa di comunità “Foiatonda” (contatto qui).
Quella del libro illustrato è una delle iniziative per la valorizzazione della strada romana previste da una convenzione siglata nel 2022, e che prevede momenti culturali ed educativi fino a dicembre 2024, tra i quali anche la proiezione di un documentario di Marina Mari che ripercorre l’avventura dei legionari romani tra Bologna e Fiesole. Proiezione che si è tenuta a Firenzuola in occasione della manifestazione “Dal Bosco e dalla Pietra”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Ottobre 2023