“La Memoria delle Rose Bianche” a Palazzuolo sul Senio
Palazzuolo SUL SENIO – In occasione della ricorrenza della Giornata delle Memoria, mercoledì 27 Gennaio, a Palazzuolo sul Senio, la Cooperativa di Comunità “La C.I.A. – Cultura Innovazione Ambiente” renderà partecipe la popolazione in diversi momenti della giornata, grazie anche al coinvolgimento della Biblioteca Comunale, dell’ex edicola E50035 e dell’Istituto Comprensivo Dino Campana.
Per questa occasione, al fine di sensibilizzare anche le nuove generazioni, è stato girato il video-documentario “I giusti dell’Alto Mugello”, a cura dello storico locale Gianfranco Poli e della Meloni Production, che verrà proiettato presso la scuola primaria e secondaria nella mattinata, mentre nel pomeriggio e nelle giornate di Sabato 30 e Domenica 31 Gennaio, presso la mini galleria d’arte contemporanea E50035.
Durante la seconda guerra mondiale tantissime persone si prodigarono per salvare il maggior numero di ebrei dalla deportazione nei lager. Fra di loro anche la comunità delle suore di Quadalto le quali, su invito dell’Arcivescovo di Firenze, ospitarono, per due mesi, un’intera famiglia di ebrei.” Ci spiega Gianfranco Poli, che si è adoperato per portare alla luce questi fatti mai narrati. ”La famiglia del professor Levi. Nonostante il grave pericolo che stavano correndo agirono con coraggio. Fecero parte di quel comitato clandestino che fu allestito dall’arcidiocesi che inviò la famiglia e riuscì a salvare dalla deportazione molte persone fra le quali questa famiglia”.
Nel pomeriggio presso i locali della Biblioteca Comunale “Roberto Campomori”, si svolgeranno i laboratori didattici creativi di [email protected], progetto finanziato dalla Fondazione CR Firenze, vinto dalla cooperativa di comunità “La C.I.A.” e co-finanziato dalla Misericordia e Avis locali. Saranno attività rivolte sempre ai bambini e ragazzi delle scuole, dove, attraverso la narrazione degli eventi de “I volantini della Rosa Bianca”, la creatività e i loro pensieri, si parlerà di libertà, diritti e coraggio.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 gennaio 2021