La Misericordia di Bivigliano attiva per il “Banco del Cibo Solidale” e l'”Emergenza Freddo”
VAGLIA – Grande soddisfazione alla Misericordia di Bivigliano per sabato 30 novembre, giornata dedicata al Banco del Cibo Solidale, per la raccolta che un gruppo di volontari ha svolto presso alcuni negozi del comune di Vaglia, in particolare nelle frazioni di Pratolino, di Caselline e nella frazione capoluogo. Insieme a generi alimentari di prima necessità sono stati raccolti anche detergenti per la casa e per l’igiene personale che saranno di grande supporto per fornire aiuto alle famiglie “seguite” dalla Misericordia di Bivigliano.
Oltre a questo importante servizio dedicato al territorio comunale, la Misericordia di Bivigliano già da quattro anni è impegnata anche nell’iniziativa ”Emergenza freddo”, servizio di assistenza per i senza fissa dimora che le Misericordie dell’area fiorentina attuano annualmente ogni sabato e domenica sera del periodo invernale, in accordo con il Comune di Firenze. Il servizio prevede di stabilire un contatto con queste persone, per verificarne lo stato di salute e offrire loro qualche piccolo conforto (coperte, indumenti pesanti, scarpe, ecc.).
La consegna del materiale da distribuire, pulito e imbustato, da parte di chi desidera contribuire all’iniziativa può essere fatta tutti giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 presso la sede della Misericordia di Bivigliano in via Roma 202. “ Abbiamo iniziato questo servizio con la Pandemia – dice Letizia Roselli responsabile sia del Banco del Cibo Solidale che dell’Emergenza Freddo per la Misericordia di Bivigliano – in uno scenario di città vuota, erano molti i senza tetto che abbiamo aiutato in quel periodo, poi la vita è tornata alla normalità. Sono almeno un centinaio le persone senza fissa dimora che andiamo a visitare regolarmente; molti sono adulti ma ci sono anche giovani. L’appello che facciamo a tutti è di aiutarli perché il freddo ormai è arrivato e a volte basta un piccolo gesto per contribuire a salvare una vita”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 dicembre 2024