“La Poesia ci salverà”, al via la 3^ edizione del Premio “Dino Campana”
MARRADI – Per il terzo anno, visto il successo riscontrato dalle due edizioni precedenti, il quotidiano on-line “Marradi Free News”, la “Accademia degli Incamminati” di Modigliana, il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi, l’Accademia “Il Fauno”, l’associazione culturale “Giovanni Arcidiacono” di Firenze, l’associazione culturale “Opera In-Stabile”, l’Officina Artistica “L’Infinito” di Brisighella hanno deciso di indire il Premio Dino Campana “La poesia ci salverà”, riservato a liriche edite e inedite. Il premio che si svolgerà prevalentemente attraverso le modalità della rete si pone anche l’obbiettivo di contribuire alla ricerca ed alla promozione dei talenti poetici emersi nelle due precedenti edizioni e dei nuovi che parteciperanno con la diffusione in rete sul quotidiano Marradi Free News, sulle riviste e sui siti degli Enti organizzatori delle opere vincitrici.
Al concorso possono partecipare con una sola opera tutti gli autori con testi editi o inediti in lingua italiana. Le poesie dovranno pervenire online sul sito www. marradifreenews.com utilizzando l’apposito formulario. Ogni autore può partecipare con una sola lirica che non potrà superare i quaranta versi. La premiazione si svolgerà come nelle precedenti edizioni a settembre.
La Giuria del Premio, che formulerà la graduatoria dei finalisti e dei tre vincitori, è composta da Rodolfo Ridolfi (direttore responsabile Marradi Free News), Mirna Gentilini (presidente Centro Studi Campaniani), Giancallisto Mazzolini (Accademia degli Incamminati), Lamberto Lilli (presidente Accademia Il Fauno), Pape Gurioli (direttore dell’Officina Artistica Infinito) Barbara Betti (direttore di Opera-In-Stabile) Federica Balucani (soprano), Gianna Botti (scrittrice), Maurizio Ferrini (attore), Riccardo Monopoli (attore-regista), Massimo Scalini (psichiatra).
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 febbraio 2016