• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I campioni del Rugby in Mugello per scoprire i segreti delle carni locali
A Scarperia la consegna della Costituzione ai diciottenni
Una campagna nazionale per promuovere il turismo in Alto Mugello: ne hanno parlato l’on. Mazzetti e Tempesti di Confesercenti
VIDEONOTIZIA – Inaugurati i giardini di Fido a Luco di Mugello
Dal sindaco di Firenzuola un appello per la Sp 21 a Giugnola
Assemblea a Bivigliano, si presentano la nuova piazza e altri progetti
Mugello Lab. Presentati i progetti, ma i trasporti inefficenti frenano il territorio
Emergenza maltempo, Mazzetti (FI): “Bene primi interventi ma occorre Genio Militare su tutto Alto Mugello”
Fiera Agricola Mugellana, un successo per tutto il territorio
DAI LETTORI – L’emergenza elimina i confini

La Polisportiva San Piero vince in casa e guadagna tre punti

Posted On 20 Mar 2017
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: fabrizio borsotti, pallavolo femminile, Scarperia e San Piero

Pallavolo-San-Piero-a-SieveSCARPERIA E SAN PIERO – Nella 20^ giornata di campionato, 7^ di ritorno, la Polisportiva San Piero a Sieve affronta in casa l’Empoli Junior. Nonostante l’assenza di una centrale di ruolo, il pronostico è a favore della squadra di casa, che si aggiudica il primo set con il punteggio di 25-15. Alcuni errori individuali, soprattutto in copertura, compensati da 12 attacchi – 10 dalle bande, 1 dal centro, 1 dall’opposto – 3 battute, 2 muri vincenti.

Il secondo set vede in vantaggio, nelle fasi iniziali, l’Empoli Junior, raggiunto dalla Polisportiva San Piero a Sieve sul punteggio di 5-5. Poi si procede punto a punto fino al punteggio di 19-19, sul quale la squadra ospite sopravanza. A nulla vale il time out chiamato dall’allenatore Borsotti sul punteggio di 19-20. Alcuni errori in battuta, molti in attacco, in copertura e in ricezione e la scarsa concentrazione facilitano il compito della squadra ospite che, con ordine, si aggiudica il set con il punteggio di 20-25. Anche nel terzo set l’Empoli parte in vantaggio e la frazione di gioco procede punto a punto fino al punteggio di 12-12, sul quale la squadra di casa allunga. Sul punteggio di 16-12 l’allenatrice dell’Empoli Junior chiede il time out per interrompere la progressione del San Piero, che, tuttavia, non produce effetti. Il set va alla Polisportiva San Piero a Sieve con il punteggio di 25-15, grazie ai minori errori,nessuno in battuta, 13 attacchi, 7 dalle bande, 5 dal centro, 1 dall’opposto, e 3 battute vincenti. Il quarto set parte bene per la squadra di casa, con un parziale di 7-0, vantaggio che via via si riduce fino al punteggio di 9-8, rimettendo in discussione l’esito del set e della gara. La Polisportiva San Piero a Sieve si riprende, tanto che l’Empoli chiede il secondo time out sul punteggio di 19-11. Questa volta l’interruzione del gioco produce gli effetti sperati e l’Empoli si riporta sotto fino al punteggio di 22-19, sul quale l’allenatore Borsotti è costretto a chiedere il time out. La reazione dell’Empoli non arriva e il set si conclude sul punteggio di 25-19, che consente alla Polisportiva San Piero a Sieve di vincere la gara e di aggiudicarsi i tre punti. Nel quarto set si registrano 10 attacchi vincenti (5 dalle bande, 3 dal centro, 1 dall’opposto, 1 dall’alzatore), ben 5 battute vincenti, 1 muro vincente. Buona la direzione di gara, solo con alcuni errori veniali compensati tra le due squadre. Nel complesso della gara, si registrano per la Polisportiva San Piero a Sieve molti errori di tecnica individuale e in copertura, con le possibilità di effettuare cambi, eventualmente anche solo per interrompere il gioco e riprendere fiato e concentrazione, non sfruttate. I limitati movimenti nella prima linea e le poche variazioni nella distribuzione delle alzate hanno spesso reso gli attacchi prevedibili, di frequente murati dalle avversarie. Anche in difesa l’Empoli Junior si è dimostrato più reattivo della squadra di casa. Ma contava il risultato pieno e, nonostante il gioco non brillante, la scarsa concentrazione e la mancanza di determinazione, i tre punti sono arrivati. Con questo risultato la Polisportiva San Piero a Sieve conserva il sesto posto in classifica, a pari punti (33) con Pallavolo I’ Giglio di Castelfiorentino, a quattro punti dall’ingresso nei play off e a quattro punti dalla lotteria dei play out. La prossima gara sabato 25 marzo sul difficile campo di Poggio a Caiano, contro Punto Sport Volley che comanda la classifica del campionato di Seconda Divisione – Girone B con 50 punti.

Luigi Paoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

[VIDEO] Campus, “Uniti Senza Barriere” con il Gen Rosso: “E’ tempo di fraternità”

Next Story

Riprendono le attività di spazzamento a Firenzuola. Tutte le informazioni

Post collegati

0

A Scarperia la prima edizione di “Auto e Moto in Città”

Posted On 30 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Le volontarie di Penelope leggono per gli ospiti del Villaggio San Francesco

Posted On 30 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022

Posted On 29 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy