La Polizia locale si fa più grande
Nel consiglio di fine anno dell’Unione dei Comuni del Mugello è stato approvato il nuovo piano gestionale del servizio. Con il voto favorevole dei gruppi “Centrosinistra per l’Unione del Mugello-Democratici e Socialisti”, il gruppo delle liste civiche “Insieme, per il Mugello” e Forza Italia; si è astenuto il gruppo di Rifondazione e ha votato contrario il Movimento 5 Stelle. Nel 2012 la Polizia Locale fu costituita tra Borgo, Marradi e Palazzuolo, nel 2014 hanno aderito Barberino e Dicomano, con il trasferimento di tutto il personale all’Unione dei Comuni. E ora, dal 1 gennaio 2015, con Scarperia e San Piero, sono saliti a sei i Comuni che ne fanno parte.
Un corpo unico con un organico che sale da 28 a 37 unità, una struttura unificata con compiti che riguardano la polizia stradale, la sicurezza e il decoro urbano, la vigilanza edilizia, ambientale, commerciale a tutela del consumatore, gestione e controllo dei mercati settimanali, collaborazioni con uffici comunali per accertamenti antievasori e sopralluoghi. Il tutto con una collaborazione costante con l’Arma dei Carabinieri.
Commenta il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti: “Quello che abbiamo approvato è un piano gestionale aggiornato e migliorato rispetto al precedente, che prevede tra l’altro una complessiva riduzione dei costi, con una diversificazione dei servizi e delle attività proprio per aumentare la presenza sul territorio. L’auspicio è che il 2015 possa essere l’anno che vede l’adesione dei Comuni di Vicchio e Firenzuola”, dei quali il primo ha già espresso la volontà di adesione e il secondo non ha chiuso le porte.
Da poco più di un mese è attivo poi il numero telefonico di emergenza e pronto intervento per incidenti stradali e segnalazioni 055 84.966.966 con orario 8-19 nei giorni feriali.
Il “Mugello comune unico” si fa più vicino, su di un percorso però non privo di difficoltà e rallentamenti: è notizia dei giorni scorsi che, nell’ultimo consiglio comunale del 2014, Palazzuolo ha deciso di rompere con Marradi l’accordo sulle gestioni associate di Segreteria, Ragioneria e Ufficio tecnico, leggi tutto qui.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Gennaio 2015