La polizia municipale multa i mezzi del Centro Radio Soccorso. L’associazione borghigiana denuncia l’episodio
BORGO SAN LORENZO – “Il Centro Radio Soccorso, vuole portare a conoscenza un episodio che lo ha visto protagonista suo malgrado”: inizia così un comunicato dei volontari del CRS di Borgo San Lorenzo, a proposito di uno spiacevole episodio che ha avuto per protagonisti i vigili della Polizia Municipale dell’Unione montana dei Comuni del Mugello.
“Il giorno 07/01/16 alle 07,00 del mattino -raccontano i volontari del CRS-, ci sono state fatte tre multe ad altrettanti automezzi e più precisamente due pulmini trasporto disabili, che iniziano il proprio giro alle ore 07,20 e all’ambulanza di emergenza territoriale 118”.
I mezzi risultavano parcheggiati di fronte alla propria sede, negli appositi spazi a noi destinati, siti in via Don Luigi Sturzo.
La pulizia strade in quel tratto è prevista il giovedì dalle ore 06,30 alle 09,00, ma solitamente la spazzatrice arriva dopo le 08,00 (dopo la partenza dei pulmini).
Facciamo presente che questa condizione ci impone di dover spostare ben 17 mezzi, da parcheggiare dove possibile ogni mercoledì notte.
Per ovviare a questo disagio, abbiamo fatto richiesta un anno fa circa all’Amministrazione Comunale di esonero dalla pulizia del tratto in oggetto, garantendo il giusto decoro alla strada, mediante l’impegno di noi volontari, ma l’Amministrazione non ci ha mai risposto.
Stando alle norme sappiamo di essere in difetto, ma ci chiediamo: “E se per evitare le tre multe fosse bastato magari un colpo di claxon o bussare alla porta?!?!?!?”
Lasciamo la valutazione ai cittadini.
I volontari del CRS
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Gennaio 2016