L’agenzia “Marketing Toys” si trasforma in SRL Società Benefit: la prima in Mugello
MUGELLO – “La società ha come scopo ultimo il benessere e la felicità di tutte le persone che ne fanno parte, ed intende perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”. Questo non è l’incipit di un libro ma quanto è stato inserito nello statuto di Marketing Toys SRL che si è costituita come Società Benefit.
Marketing Toys è composta da un team di professionisti che opera per la maggior parte in smart working, nel campo della consulenza aziendale, marketing strategico e comunicazione, con una sede operativa in Mugello, a Marchisoro HUB all’interno di un’azienda agricola, a pochi chilometri dal Golf “Poggio dei Medici”.
Uno dei fondatori, Filippo Giustini – Mugellano di nascita – si racconta in questa intervista: “Sono più di 15 anni che ci occupiamo di marketing e strategia, lavorando in modalità full remote anche se siamo da sempre legati al Mugello dove abbiamo la nostra sede a Marchisoro, in campagna, in una ex cantina all’interno di una colonica immersa nel verde”.
Recentemente (ad aprile) si è letto dell’agenzia Marketing Toys su molti giornali nazionali per la vicenda relativa alla campagna del Ministero del Turismo con la Venere Influencer: Marketing Toys è l’agenzia che ha registrato il dominio www.opentomeraviglia.it (che il Ministero si era dimenticato di registrare).
“È stata una vicenda sicuramente curiosa e movimentata – commenta sorridendo Gaia Provvedi, la co-founder insieme a Giustini di Marketing Toys – che ci ha portato a lanciare un’iniziativa di promozione dedicata ai piccoli e medi operatori del turismo italiano: www.beameraviglia.it”
“Un progetto – continua – che è ancora aperto e abbiamo lanciato questa estate, che coinvolgerà anche la destinazione Mugello”.
Ma cosa significa essere società benefit? Lo chiediamo a Filippo Giustini: “Essere società benefit significa intanto credere – e voler – fare impresa in maniera più responsabile, avendo come priorità non il profitto – ma l’impatto che l’impresa ha sulla propria organizzazione aziendale, sui propri clienti, fornitori, sull’ambiente, sul presente ma soprattutto sul futuro. Il nostro futuro dipende da come decidiamo di lavorare adesso, dalle scelte che facciamo, dall’etica che mettiamo nel nostro fare quotidiano, dalla sostenibilità delle nostre aziende e del nostro modo di lavorare, dalla visione che abbiamo. Dipende dall’esempio che diamo ai nostri collaboratori, ai nostri clienti, al mercato. Questo significa oggi essere società benefit.”
“Spesso viene confusa con No-profit” – continua Giustini – “Ma in realtà le società benefit sono società a tutti gli effetti – la nostra una SRL di recente costituzione.
Solo che il profitto – da statuto – non è la priorità ultima del nostro lavorare ma solo una delle tante componenti che decreteranno il successo del nostro gestire con responsabilità (e sostenibilità ambientale, etica, organizzativa) la nostra azienda. Diventare società benefit è il primo passo per trasformarci un giorno in B-Corporation, ovvero un impegno importante riconosciuto (e certificato) internazionalmente: Patagonia, ad esempio, è una società B CORP, ma anche San Pellegrino in Italia lo è diventata recentemente.
Le società benefit in Italia sono circa 3.000; speriamo che diventino sempre di più e che tante altre aziende decidano di intraprendere questa scelta. Per noi rappresenta una nuova tappa di un percorso che abbiamo costruito negli anni e che – con la costituzione di Marketing Toys SRL Società Benefit – abbiamo voluto formalizzare: un impegno nei confronti del mercato e verso noi stessi, per ricordarci ogni giorno che fare impresa è soprattutto responsabilità.”
Ma cosa fa Marketing Toys? “Ci occupiamo di consulenza, strategia e comunicazione” – continua Gaia Provvedi “Affianchiamo imprese e startup con metodo e cura, ci dedichiamo a co-disegnare con loro in modo partecipato e condiviso la migliore strategia per i loro progetti di impresa, ancora prima di progettare un efficace piano di marketing.
La nostra volontà è quella di accompagnare le Piccole e medie imprese in percorsi generativi di cambiamento, aiutarli nell’evoluzione del loro modello di business, guidare processi di innovazione verso l’economia circolare, come abbiamo fatto noi per diventare benefit.
Usiamo il design thinking e la facilitazione per accompagnare i nostri clienti nella definizione del loro “perché”, lo facciamo tramite sessioni di design sprint e incontri di business design, focalizzandoci dapprima sulle persone e sui propositi, e solo dopo sulle soluzioni. Siamo soci dell’Associazione Business Design Italia, che unisce professionisti certificati riconosciuti dal Ministero dello Sviluppo Economico.”
Non ci resta che fare un grande “in bocca al lupo” a Marketing Toys! Questo il loro sito internet www.marketingtoys.it
Promoredazionale
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – ottobre 2023