L’Albo d’oro della Rificolona dicomanese. Una presentazione davvero emozionante
DICOMANO – Dopo vari rinvii, si è tenuta domenica 7 febbraio la presentazione dell’ultimo libro di Serena Pinzani (articolo qui), una precisa ricostruzione storica e fotografica, curata nella veste grafica da Matteo Lucii, che rende omaggio all’originalità della festa, alla sua sfida tra i rioni, al prezioso spirito comunitario e di aggregazione che genera ogni anno.
Alla conferenza aperta alla cittadinanza sono intervenuti: il vicesindaco di Dicomano Giulia Fossi, il parroco di Santa Maria don Carlo Ballerini, l’assessore alle Politiche Sociali Donatella Turchi e l’autrice. La giornalista Giuliana Cantini ha coordinato gli interventi. “Avevo questo pallino da sempre – ha detto la Pinzani – da quando ho iniziato a scrivere ho sognato di parlare della mia Rificolona. Ho voluto raccontare questo periodo dell’anno che vivo in modo intensivo e particolare, anche con la mia famiglia, sia nelle settimane precedenti ma soprattutto nei dieci giorni successivi alla vittoria.
Analizziamo pregi, difetti, i carri, cosa fare, cosa migliorare con uno spirito davvero coinvolto e sentito”.
E’ stato un pomeriggio di ricordi ed emozioni condivise. “Quando don Lino morì – ricorda Lorenzo Capretti – in tanti si chiesero come avremmo fatto: un carro Lino lo faceva anche da solo. Ma poi ogni anno la Rificolona a Dicomano è sempre uscita”.
Lenoirph_Elenoir
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 febbraio 2016