This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
L’anno zero dei Dem
MUGELLO – Tempo di mutazioni: scomparso il partito di Grillo, scompare anche il partito nato con Veltroni, l’incontro tra cattolici della sinistra Dc ed ex comunisti. Un risultato a sorpresa la vittoria della Schlein ma, a pensarci bene, nemmeno tanto. Impera ancora il desiderio di cambiamenti epocali dopo le sonore sconfitte alle politiche del settembre scorso, lo stesso schema che ha portato i grillini ad ottenere nel 2018 un terzo dei voti degli italiani e oggi il partito della Meloni al 30%. Insomma, Bartali docet.
Con la Schlein vince la sinistra più radicale anche in Mugello. Un voto ‘nazionale’ prima ancora che locale, non lo leggo come una sconfessione del lavoro fatto dai sindaci, schierati con Bonaccini. Tuttavia qualche riflesso locale lo avrà, probabilmente nella designazione dei futuri candidati a sindaco più che nell’azione di governo municipale. Altro effetto potrebbe essere il rapporto con i Cinquestelle che la Schlein valorizzerà. Le alleanze elettorali locali col partito di Conte ci saranno? Se si, quanto modificheranno scelte importanti, penso alle infrastrutture, messe in cantiere dalle attuali amministrazioni?
Un’ultima riflessione: la mobilità dell’elettorato. Nessuno è più al sicuro, nemmeno in Mugello. Fratelli d’Italia si consolida, non è la Lega, e a sinistra troppi litigi. Il Pd della Schlein cercherà di contendere elettori a Conte lasciando sguarnito l’elettorato di centro, il mondo che attraeva il primo Pd. Una previsione che, se realizzata, avrà conseguenze anche sulla Sieve.
Riccardo Nencini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Febbraio 2023
A proposito dell'autore
Mario Lancisi presenta il suo libro su don Milani alla biblioteca di Borgo San Lorenzo
A Vicchio quattro nuove colonnine di ricarica per le auto elettriche
Post collegati
Allo Sporting Club la palestra della salute: la ginnastica che cura
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
FOTONOTIZIA – La neve torna ad imbiancare i passi mugellani
Unione dei Comuni del Mugello, al via il “Patentino dell’Ospitalità”
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Film “Maria”
Borgo, Spettacolo “La leggenda del pallavolista volante”
Borgo, “Mi racconti una storia?” – Letture per bambini
Crespino del Lamone, “Parole di pace” – Giornata della memoria
Borgo, “Mi racconti una storia?” – Letture per bambini
Firenzuola, Serata Giochi
Gli articoli mese per mese