Le filiere agroalimentari del Mugello…iniziano da scuola, e lo fanno al Giotto Ulivi
BORGO SAN LORENZO – Sabato 24 novembre, alle 17.30 nell’auditorium dell’Istituto Giotto Ulivi, si terrà l’evento “Le filiere agroalimentari del Mugello…iniziano la scuola!”, organizzato dal Polo tecnico professionale Agribusiness Mugello.
L’evento avrà inizio alle 17.30 con la presentazione del corso sulla “Gestione delle comunità di filiera integrate” nel quale gli studenti illustreranno le attività. Interverranno Fiammetta Capirossi, Rosa De Pasquale del Miur, Marco Remaschi e Cristina Grieco rispettivamente assessore all’agricoltura ed a istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Paolo Omoboni presidente dell’Unione dei Comuni, il professor Claudio Peri dell’Accademia dei Georgofili, la professoressa Marta Paoli ed il professor Bernardo Draghi dirigente del Giotto Ulivi, Adriano Borgioli dell’Azienda Agricola Valdastra, Marta Landi della società cooperativa agricola Emilio Sereni e Giacomo Tatti presidente del Consorzio Granaio dei Medici. Modera il professor Filippo Gelormino.
A seguire verranno presentati altri progetti del Polo come “Il contratto di apprendistato con il sistema duale” per poi degustare prodotti tipici del Mugello come i formaggi, il caciucco di ceci, i tortelli mugellani con ragù di cinghiale e molto altro ancora, tutto annaffiato dal buon vino mugellano. Ci sarà un’apericena anche per gli studenti. Infine, musica con Dj Francesco Stelloni.
Per partecipare all’incontro è necessario prenotare via mail entro martedì 20 novembre.
L’intero ricavato della serata andrà a sostnere i progetti della scuola.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 novembre 2018