Le frazioni a Vicchio necessitano di più attenzioni. La denuncia di Fratelli d’Italia
VICCHIO – Circa sei mesi fa si è svolta un’assemblea, nella frazione vicchiese di Gattaia, durante la quale erano state evidenziati numerosi problemi nelle diverse frazioni del Comune. Problematiche che non sono ancora state risolte e che Fratelli d’Italia chiede al Sindaco di risolvere il più rapidamente possibile.
Il 25 novembre dello scorso anno (eh si ormai sono passati oltre 6 mesi…) si è tenuta a Gattaia, frazione di Vicchio, un’assemblea pubblica, molto partecipata, nella quale erano state evidenziate all’amministrazione comunale vicchiese, da parte dei residenti, numerose criticità nelle frazioni.
In particolare erano stati definiti:
1 la necessità di rivedere le condizioni di appalto della attuale gestore Florengas che fornisce il GPL nelle frazioni Caselle Molezzano e Gattaia sulla eventuale transizione a metano gestita da Toscana energia;
2 terminare il proseguo della linea elettrica e rifacimento del cavidotto della linea di illuminazione che serve il tratto da Molezzano strada comunale fino alle casce.
3 rivedere l’organizzazione dei parcheggi all’interno della area di Molezzano perché durante il periodo estivo il parcheggio è impossibile.
4 manutenzione della sede stradale in parte asfaltata l’estate del 2021.
5 taglio periodico dell’erba nei cimiteri e nella area verde interna alla frazione sia di Gattaia che di Molezzano.
6 migliorare la segnaletica all’ incrocio delle buche perché d’inverno con la nebbia la visibilità è scarsa e i rischi di incidenti sono molto alti.
Inoltre, e certo non ultimo in ordine di importanza, il problema del “ponte Cantini”, in località Fortuna, la cui spalletta è andata giù di circa 10 metri a fine 2019(!!!), con la situazione di pericolo ancora presente.
A seguito dell’inerzia nel fare quanto definito, i cittadini delle frazioni hanno inviato anche numerose pec all’amministrazione comunale, tutte rimaste lettera morta.
Auspichiamo a breve una soluzione urgente delle problematiche emerse in sede di assemblea pubblica, quantomeno, in via prioritaria, per quelle che rappresentano veri pericoli in termini di sicurezza. Perché i cittadini delle frazioni non sono di serie B e vanno trattati al pari di tutti gli altri.
Caterina Coralli, portavoce Fratelli d’Italia zona Mugello
Giampaolo Giannelli, responsabile provinciale dipartimento trasporti Fratelli d’Italia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Maggio 2022
mi trovo più che spesso in disaccordo con le scelte delle amministrazioni mugellane anche perché mi sento sul versante politico opposto.
ma quando leggo le dichiarazioni delle opposizioni mi cadono le braccia.
sono sempre gli stessi che si riciclano, passano da FI a Lega a FDI senza soluzione di continuità, ma sempre loro sono … poco credibili come gli amministratori, ma con meno voti