Le necessità delle associazioni palazzuolesi, espresse in un incontro con “Palazzuolo Viva”
PALAZZUOLO SUL SENIO – Martedì 25 giugno, in Biblioteca Comunale, si è tenuto un incontro promosso dal gruppo di minoranza “Palazzuolo Viva” con le Associazioni palazzuolesi per verificare lo stato dei rapporti con il Comune e le altre istituzioni pubbliche e per ascoltare e dare voce alle loro esigenze e richieste.
Erano presenti: la Confraternita di Misericordia, la Pro Loco, la Protezione Civile ANFAS, la Banda Savoi, la Senio Bike, L’Incompiuta, L’Oste Ghibellina.
La rappresentante della banda Savoi, che si compone di 40 elementi, ha sottolineato come prioritaria la necessità di un locale idoneo per la propria attività considerata la pessima acustica della struttura polivalente che per l’attività musicale risulta impraticabile. L’IncoMpiuta che svolge anche attività teatrale ha riproposto la necessità che i locali utilizzati siano dotati di un termoventilatore per l’attività invernale, la Seniobike avrebbe la necessità di una sede. La Pro Loco attende di sapere a che punto è il progetto della ristrutturazione dei locali: tempi e concrete modalità di realizzazione. Il gruppo storico Oste Ghibellina ha sottolineato la necessità di vedere ristrutturata la propria sede in affitto dalla Parrocchia e di ottenere locali per un magazzino esprimendo infine preoccupazione per il mancato dialogo con il Consiglio Pastorale interlocutore che sarebbe vacante. La Confraternita di Misericordia ha lamentato le difficoltà a svolgere il suo compito per la mancanza di ricoveri per i mezzi ricordando la necessità di definire i garage in prossimità della casa di riposo e ha lamentato la necessità di un maggior
raccordo con il personale sanitario e sociale ritenendo assai critica, dispersiva e carente l’attività sociale e sanitaria.
Richieste e proposte sulle quali si sono intrattenute le Associazioni hanno riguardato l’aumento dei servizi di collegamento con la stazione ferroviaria di Marradi-Palazzuolo e le corse lungo la Valle del Senio, la piscina comunale ed una verifica sulla convenzione con gli attuali gestori per un congruo utilizzo.
I consiglieri Matteotti, Ridolfi e Talenti si sono impegnati a verificare e sollecitare precise risposte dall’Amministrazione Comunale, dall’Unione dei Comuni e dalla Società della salute: “Eserciteremo il nostro diritto di ispezione, controllo e proposta -hanno detto- sui temi segnalati”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 giugno 2019