“Liberamente a Sinistra” fa un’analisi delle elezioni di Scarperia e San Piero
SCARPERIA E SAN PIERO – Questa tornata elettorale ha dimostrato per noi come la lotta, ed il costante lavoro sul territorio, possano diventare valori e pratiche politiche in cui riconoscersi.
Il lavoro del nostro gruppo sul territorio, con la presenza nelle istituzioni e il ruolo determinante che ha avuto nella salvaguardia e valorizzazione del bene comune, dei diritti e per l’equità sociale ha fatto la differenza nello spingere gli elettori verso i risultati ottenuti dal nostro gruppo.
Parlando in numeri assoluti, e non solo in percentuali, rispetto alle amministrative del 2014 possiamo evidenziare questi risultati: Nonostante l’ultima tornata elettorale abbia visto nel comune di Scarperia e San Piero +873 non votanti, la lista LiberaMente a Sinistra ha ottenuto 147 voti in più (+3% rispetto al 2014).
Non possiamo che ritenerci soddisfatti delle elezioni amministrative, per la crescita del consenso che abbiamo ottenuto, e di conseguenza del riconoscimento dei valori della sinistra che rappresentano la nostra direzione. In un panorama politico difficile, le battaglie condotte a livello locale sono state la cartina al tornasole del nostro costante impegno per la cittadinanza solidale: pensiamo alla scuola (introduzione della fascia ISEE 0-5000 euro, la gratuità del secondo pomeriggio modulo a San Piero), le politiche sui rifiuti (denuncia dei ritardi nella raccolta differenziata, delle condizioni dei lavoratori dell’igiene ambientale, dell’iniquità delle tariffe), l’ ambiente (inquinamento da glifosato, torrente Carza, impianto a biomasse), le politiche sanitarie
(difesa dell’ Ospedale e dei servizi di prossimità come il Consultorio ed i Centri Antiviolenza, contrasto al gioco d’azzardo, riapertura servizio di senologia chirurgica, nonché abilitazione della pista dell’elisoccorso al volo notturno), le politiche sociali (difesa del diritto all’ abitare per indigenti e senza fissa dimora, orti sociali, anagrafe migranti). Questo risultato è uno stimolo a batterci per la salvaguardia dei diritti, del bene comune e per l’equità sociale, valori da promuovere e sviluppare nel nostro territorio, anche con l’ attività di denuncia e proposta in Consiglio Comunale e in Unione dei Comuni!
Tatiana Bertini – Liberamente a Sinistra
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 maggio 2019