“Chiese di Borgo”, libro fondamentale per la storia dell’arte mugellana
BORGO SAN LORENZO – Lo ha dimostrato la presentazione, tenutasi in San Francesco qualche tempo fa. Lo dimostra il grande interesse suscitato. Perché il libro promosso da Auser – Università dell’Età Libera, con il contributo del Banco Fiorentino, e curato da un gruppo di ricercatori mugellani guidati dal professor Marco Pinelli sulle “Chiese, cappelle, oratori di Borgo San Lorenzo e del suo territorio” (articolo qui), è davvero un testo importante. Perché dà un contributo notevole alla storia dell’arte locale, raccontando nel dettaglio le vicende storico-artistiche di oltre 50 edifici sacri dell’area borghigiana.
Così, in occasione della presentazione, gli storici dell’arte Bruno Santi e Wolfer Burst, insieme al pievano don Maurizio Tagliaferri e all’assessore alla Cultura del comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, hanno avuto parole d’elogio per questo nuovo contributo, molto ricco sia nella parte testuale che di immagini.
In questo video il professor Marco Pinelli illustra brevemente quelle che sono le caratteristiche salienti del volume:
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 dicembre 2016