MARRADI – Il “Maggio Musicale Fiorentino” va in tour nel territorio metropolitano, con tappe in Mugello, tra Barberino, Borgo San Lorenzo (articolo qui), Vicchio. E anche a Marradi, dove sono quattro gli appuntamenti in calendario, con l’adesione del Comune e della Compagnia “Per non perir d’inedia”.
Il primo è fissato per sabato 7 ottobre al Teatro degli Animosi alle 21.15 con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal Maestro Nicola Valentini, che eseguirà sinfonie di Mozart, Bach, Haydn. Il 5 novembre alle 17.00, invece, la sala consiliare ospiterà la conferenza “Storie di leggende e fantasmi. La sonnambula di Vincenzo Bellini”. Il 19 novembre a Palazzo Torriani alle 16.00 si terrà il concerto dei professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, mentre il 3 dicembre al Teatro degli Animosi alle 17.15 si esibiranno cantanti e pianisti dell’Accademia del Maggio Musicale in celebri arie d’opera. Infine il 17 febbraio sarà possibile recarsi a Firenze per assistere alla prova di lavoro de “La favorite”, con servizio pullman gratuito, con prenotazioni obbligatorie presso il Comune.
“Il Maggio Fiorentino è una realtà prestigiosa e poter assistere a concerti di alto livello come questi a casa propria e gratuitamente è un’opportunità sicuramente da non perdere – sottolineano il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e il presidente della Compagnia “Per non perir d’inedia” Andrea Sartoni- e sono convinto che sarà apprezzata da tutti gli amanti e appassionati di musica classica ma non solo. Un investimento culturale reso possibile dalla Città metropolitana, che ringrazio”. I biglietti saranno distribuiti gratuitamente all’ingresso della sala.
Info: http://www.operadifirenze.it/categoria/marradi/
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 ottobre 2017