“Mancano volontari”: l’appello della Misericordia di Firenzuola. Che invita tutti al corso soccorritori
FIRENZUOLA – “Sono oltre 3200 i servizi (media di 9 al giorno) con ben 198.000 km percorsi da vari mezzi e 12.000 le ore svolte dai volontari soccorritori oltre ai tanti interventi di antincendio boschivo e di Protezione civile per le emergenze locali e nazionali effettuati dalla Misericordia nel corso del 2016. Questi sono alcuni dati che emergono dalla relazione del Governatore di Firenzuola relativi all’anno trascorso”.
E le forze, i volontari non bastano più. Per questo il Governatore della Misericordia firenzuolina Claudio Corbatti lancia l’allarme. Ed anche un appello: “Con una popolazione che inesorabilmente sta invecchiando, tre Case di Riposo presenti nel territorio, molto vasto ed interamente montano, la Misericordia sta diventando ogni giorno di più uno dei pochi punti di riferimento per i bisogni della gente operativo nel territorio 24 ore su 24. Oltre ai servizi di emergenza e sanitari ordinari, vengono portati e consegnati giornalmente i pasti alle persone sole, si accompagnano nei centri specializzati pazienti portatori di handicap, si effettuano servizi di trasporto dei dializzati, si svolgono ogni anno 6-7 giornate di raccolta di sangue e tutte queste attività, importanti e indispensabili per la nostra Comunità, distante dai presidi sanitari, per essere attuate, comportano ogni giorno, festivi compresi, l’impiego di circa 20-25 volontari gran parte dei quali dedicati esclusivamente a svolgere servizi di emergenza in quanto in possesso dei necessari requisiti di soccorritore”.
Ed ecco la preoccupazione: “Il Magistrato della Misericordia sta incontrando la popolazione anche nelle varie frazioni per far presenti le difficoltà in cui ogni giorno si trova per reperire i necessari soccorritori per il servizio di emergenza. Il rischio è che in mancanza di volontari soccorritori la nostra Associazione non sarà in grado di mantenere con due ambulanza dedicate – come invece auspica – i servizi di emergenza richiesti con l’ipotesi che questi siano svolti, se disponibili, da altre postazioni distanti da Firenzuola e con la conseguenza che, alla fine, parte di questi servizi, possano venir tolti alla Misericordia e quindi al territorio. Il danno ai cittadini della nostra Comunità sarebbe davvero enorme!!!”
“Da questa amara constatazione – continua il Governatore Corbatti – nasce l’appello accorato rivolto alla popolazione di Firenzuola con lettere e manifesti da parte del Magistrato per scongiurare il paventato pericolo e l’invito a partecipare al corso per soccorritori organizzato gratuitamente dalla Misericordia che inizierà il 28 settembre ore 21.00 presso il Cinema Don Otello Puccetti di Firenzuola. Il Magistrato confida in una presa di coscienza da parte di tutta la Comunità e in una numerosa partecipazione al prossimo corso, specie da parte dei giovani e dei giovani pensionati.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 settembre 2017