
MARRADI – Marco Catani lascia la guida dell’Unione Cacciatori Marradesi. A darne notizia è Catani stesso in una nota stampa, nella quale ripercorre la genesi dell’Unione e tutte le inziative svolte: “il progetto che riunisce tutte le associazioni venatorie presenti sul territorio comunale perseguendo l’obbiettivo dell’unità del mondo venatorio; opera per la valorizzazione della cultura e dell’attività venatoria in tutte le sue forme, dal 2015, anno della propria costituzione, è stato sotto la guida di Marco Catani, anche Presidente della sezione locale dell’ ANUU Migratoristi. In questi ultimi venti anni di attività, assieme ai cacciatori Marradesi, è stato promotore di un nuovo modo di fare associazione venatoria, non solo volta alla gestione della caccia, ma rivolta anche a innumerevoli iniziative di beneficio alla comunità marradese e di promozione del territorio: nel 2010 il recupero della Baita e dell’intera area di Poggio Giuliano; nel 2011 insieme ad alcuni amici ha promosso il restauro della più nota “Capanna di Pian Porcello” meglio conosciuta come capanna dei partigiani; ha recuperato e gestito l’antico paretaio del Castello di Gamberaldi, utilizzato per la cattura di uccelli da richiamo e successivamente come centro di inanellamento a scopo scientifico; la festa del cacciatore, con la fiera degli uccelli, un concorso di disegno artistico per ragazzi e un grande pranzo finale; gli show di tiro a volo di Raniero Testa; l’evento gastronomico caccia in cucina che l’ associazione non è riuscita a riproporre dopo il COVID, in cui il ricavato è stato abitualmente donato a ospedali e istituti scolastici; e proprio con le scuole locali grazie alla collaborazione con Fedora Anforti, recentemente scomparsa, un bellissimo percorso di lezioni di didattica ambientale che terminava con la giornata ecologica, un trekking didattico alla scoperta delle tradizioni, della storia e dei paesaggi del nostro territorio, in collaborazione con il gruppo alpini di Marradi. E infine due eventi estivi, Sralunata e Strastellata, due passeggiate in notturna con cena all’addiaccio, molto apprezzati, che quest’anno l’associazione ha deciso di sospendere proprio per riportare attenzione sulle esigenze della categoria. Segnale dato da Marco Catani – spiega il presidente nella nota stampa che annuncia il suo passio indietro – che nel corso dell’ultima assemblea ha dato le dimissioni dalla carica di Presidente: al centro del problema le incomprensioni con l’amministrazione comunale, dopo un lungo periodo di stretta e fattiva collaborazione. Lascio la guida di un’ associazione propositiva e solida – prosegue Catani -, e ci tengo a sottolinearlo, non perchè ci siano tensioni o malumori all’ interno; desidero ringraziare tutti, dalla sezione locale degli alpini, della pro loco alla protezione civile , ma soprattutto i soci e gli amici che in questi anni sacrificando il loro tempo, in modo del tutto gratuito, hanno reso possibile questo magnifico percorso, sono orgoglioso di voi, e di avervi potuto rappresentare. La guida dell’associazione – conclude Catani – passa a Nicola Brasino, giovane cacciatore marradese che avrà il compito di continuare questo difficile percorso.”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 luglio 2025