• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio
Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate
Il Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” si rinnova. Elisa Ciotti presidente
Un solo logopedista per tutto il Mugello. E anche l’ospedale resta in affanno
A Casa d’Erci si festeggia l’oro verde del Mugello
Vicchio: la “Scola” nei prodotti tradizionali regionali, avviato iter
Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino
Comune di Marradi, il sindaco Triberti fa un bilancio di dieci anni di amministrazione

Marradi 2 mesi senza un consiglio comunale. L’ opposizione non ci sta

Posted On 12 Mar 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Acqua, Andrea Sartoni, Consiglio comunale, Lutirano, Marradi, Poste Italiane, sicurezza, Teatro degli Animosi
Paolo Bassetti

Paolo Bassetti

Il gruppo consiliare “Marradi – Bassetti Sindaco” ci invia questo comunicato, che pubblichiamo integralmente, circa i documenti che ha presentato affinché vengano discussi nel prossimo consiglio comunale: le poste di Lutirano, le conduzioni idriche in cemento-amianto presenti nel comune, il non funzionamento del montascale del Teatro degli Animosi,  la gestione del ritiro dei tesserini venatori. Non mancando di sottolineare come non venga convocato un consiglio comunale da circa due mesi, nonostante i molti argomenti da discutere.

“Il gruppo consiliare ‘Marradi – Bassetti Sindaco’ ha presentato la scorsa settimana tre interrogazioni e un ordine del giorno che saranno oggetto del prossimo Consiglio Comunale, dalla data ancora ignota. Si parla dell’imminente riduzione dei giorni di apertura dello sportello postale nella Frazione di Lutirano con una conseguente riduzione dei servizi per i cittadini, costretti a spostarsi verso il centro per svolgere le proprie commissioni. Una riduzione che altro non è che un preambolo alla chiusura totale dell’ufficio postale in questa frazione. Già nel 2012 si era verificata questa situazione con la Frazione di Crespino sul Lamone ma l’allora amministrazione aveva impedito che ciò si verificasse intraprendendo azioni concertate con la dirigenza di Poste Italiane per trovare la migliore soluzione a questo problema. Il gruppo chiede pertanto al Sindaco che venga fatto di più per evitare questo disservizio a svantaggio degli abitanti di Lutirano.

Si parla poi della situazione delle conduzioni idriche in cemento – amianto presenti nel Comune di Marradi con la richiesta di una verifica da parte dell’ente gestore affinché venga fatta una mappatura delle tratte in cemento – amianto ed eventuali rimozioni.
Altri argomenti di cui il gruppo consigliare chiede chiarimenti al Sindaco riguardano il non funzionamento del montascale del Teatro degli Animosi, a poca distanza dalla conclusione dei lavori di messa in sicurezza, dato anche il forte ribasso offerto dalla ditta vincitrice dell’appalto, che con qualche migliaio di euro in più avrebbe potuto permetterne il funzionamento sin da subito. Ancora, la gestione del ritiro dei tesserini venatori, affidato ad un privato con tanto di utilizzo del timbro comunale, su cui il gruppo riserva dubbi sulla liceità del provvedimento, in mancanza anche di un atto comunale in cui si definiscono i termini di affidamento di questo servizio.

Il gruppo consiliare ‘Marradi – Bassetti Sindaco’, viste anche le critiche mosse nei suoi confronti per la conduzione di un’opposizione infangante e superficiale, sottolinea come l’attuale amministrazione non convochi un Consiglio Comunale di sua iniziativa dal 18.12.2014, considerato che l’ultimo Consiglio Comunale del 21.01.2015 fu chiesto dalla minoranza. Il Comune di Marradi ha molti problemi come quelli scritti sopra e non si può pensare di amministrare un paese senza il dovuto coinvolgimento dell’intero Consiglio Comunale, organo base della democrazia di un Comune. Si ritiene che gli argomenti per la convocazione del consiglio siano più che esaurienti, considerato inoltre che non è stata data nessuna comunicazione ai gruppi consigliare delle dimissioni dell’ex – assessore Sartoni, quasi a dimostrare la sua irrilevanza agli occhi del Sindaco, che non si preoccupa nemmeno di trovare un sostituto. Si capisce così lo stile renziano di questa amministrazione, che vuole accentrare tutto nelle mani di pochi e andare avanti senza ascoltare le voci dei cittadini, sempre più critici, ma la minoranza ricorda di essere attenta e di non soffermarsi solo sulla pura chiacchiera paesana. Fino ad oggi sono stati messi in risalto, da parte del gruppo consiliare ‘Marradi – Bassetti Sindaco’, molte criticità del territorio, criticità esposte dai cittadini che chiedono ascolto da questa amministrazione”.

© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

L’arte dei Chini celebrata domenica in due iniziative

Next Story

Borgo, un’iniziativa per le donne che non possono allattare

Post collegati

0

Comune di Marradi, il sindaco Triberti fa un bilancio di dieci anni di amministrazione

Posted On 02 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Disagi sulle linee ferroviarie, mozione dal consiglio comunale di Borgo per chiedere le penali

Posted On 01 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz
0

A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy