Marradi 2 mesi senza un consiglio comunale. L’ opposizione non ci sta
Il gruppo consiliare “Marradi – Bassetti Sindaco” ci invia questo comunicato, che pubblichiamo integralmente, circa i documenti che ha presentato affinché vengano discussi nel prossimo consiglio comunale: le poste di Lutirano, le conduzioni idriche in cemento-amianto presenti nel comune, il non funzionamento del montascale del Teatro degli Animosi, la gestione del ritiro dei tesserini venatori. Non mancando di sottolineare come non venga convocato un consiglio comunale da circa due mesi, nonostante i molti argomenti da discutere.
“Il gruppo consiliare ‘Marradi – Bassetti Sindaco’ ha presentato la scorsa settimana tre interrogazioni e un ordine del giorno che saranno oggetto del prossimo Consiglio Comunale, dalla data ancora ignota. Si parla dell’imminente riduzione dei giorni di apertura dello sportello postale nella Frazione di Lutirano con una conseguente riduzione dei servizi per i cittadini, costretti a spostarsi verso il centro per svolgere le proprie commissioni. Una riduzione che altro non è che un preambolo alla chiusura totale dell’ufficio postale in questa frazione. Già nel 2012 si era verificata questa situazione con la Frazione di Crespino sul Lamone ma l’allora amministrazione aveva impedito che ciò si verificasse intraprendendo azioni concertate con la dirigenza di Poste Italiane per trovare la migliore soluzione a questo problema. Il gruppo chiede pertanto al Sindaco che venga fatto di più per evitare questo disservizio a svantaggio degli abitanti di Lutirano.
Si parla poi della situazione delle conduzioni idriche in cemento – amianto presenti nel Comune di Marradi con la richiesta di una verifica da parte dell’ente gestore affinché venga fatta una mappatura delle tratte in cemento – amianto ed eventuali rimozioni.
Altri argomenti di cui il gruppo consigliare chiede chiarimenti al Sindaco riguardano il non funzionamento del montascale del Teatro degli Animosi, a poca distanza dalla conclusione dei lavori di messa in sicurezza, dato anche il forte ribasso offerto dalla ditta vincitrice dell’appalto, che con qualche migliaio di euro in più avrebbe potuto permetterne il funzionamento sin da subito. Ancora, la gestione del ritiro dei tesserini venatori, affidato ad un privato con tanto di utilizzo del timbro comunale, su cui il gruppo riserva dubbi sulla liceità del provvedimento, in mancanza anche di un atto comunale in cui si definiscono i termini di affidamento di questo servizio.
Il gruppo consiliare ‘Marradi – Bassetti Sindaco’, viste anche le critiche mosse nei suoi confronti per la conduzione di un’opposizione infangante e superficiale, sottolinea come l’attuale amministrazione non convochi un Consiglio Comunale di sua iniziativa dal 18.12.2014, considerato che l’ultimo Consiglio Comunale del 21.01.2015 fu chiesto dalla minoranza. Il Comune di Marradi ha molti problemi come quelli scritti sopra e non si può pensare di amministrare un paese senza il dovuto coinvolgimento dell’intero Consiglio Comunale, organo base della democrazia di un Comune. Si ritiene che gli argomenti per la convocazione del consiglio siano più che esaurienti, considerato inoltre che non è stata data nessuna comunicazione ai gruppi consigliare delle dimissioni dell’ex – assessore Sartoni, quasi a dimostrare la sua irrilevanza agli occhi del Sindaco, che non si preoccupa nemmeno di trovare un sostituto. Si capisce così lo stile renziano di questa amministrazione, che vuole accentrare tutto nelle mani di pochi e andare avanti senza ascoltare le voci dei cittadini, sempre più critici, ma la minoranza ricorda di essere attenta e di non soffermarsi solo sulla pura chiacchiera paesana. Fino ad oggi sono stati messi in risalto, da parte del gruppo consiliare ‘Marradi – Bassetti Sindaco’, molte criticità del territorio, criticità esposte dai cittadini che chiedono ascolto da questa amministrazione”.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015