Mercato in piazza dei giardini. Dopo la prova di domenica martedì il trasferimento definitivo
BORGO SAN LORENZO – La prima è andata. Domenica si è fatta la grande prova di trasferimento del mercato settimanale del martedì nella nuova localizzazione scelta dall’amministrazione comunale, in accordo con commercianti e associazioni di categoria.
Con i banchi distribuiti intorno a piazza Dante, via Giovanni Della Casa, piazza del Poggio, piazza Gramsci e piazzale Curtatone e Montanara.
È presto per fare un bilancio complessivo: occorrerà prendervi l’abitudine, e stabilizzare l’assetto, a cominciare dal traffico. E qualche banco mancava. Ma qualche prima impressione può essere tratta.
Tra gli elementi critici, anzitutto il breve tratto sotto il grande albero in piazza del Poggio, unica strettoia del mercato. Qui si sono appuntati i commenti più negativi: “O non avevano detto che lo spostavano per motivi di sicurezza e di accesso dei mezzi di soccorso? Di qui non passano certo”. Altra lamentela l’eccessiva dilatazione del mercato: “Per vederlo tutto -diceva un anziano- ho dovuto scarpinare troppo”.
Apprezzato è stato invece, Poggio a parte, il maggior respiro, gli spazi più ampi rispetto a prima. E anche il fatto che questi spazi consentono sicuramente un accesso più facile ai mezzi di soccorso.
Quello di Borgo San Lorenzo è il più grande mercato settimanale dell’area, con centoventi ambulanti suddivisi nelle varie merceologie.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 marzo 2019
Davanti alla Corallina un mezzo di soccorso non ci passa nemmeno se lo spingi