Mugello devastato dai venti: disastro all’Autodromo
Il Mugello sferzato da venti di nord est che hanno superato anche i 150 km/h. Su internet corrono le immagini di alberi sradicati, strade bloccate, cartellonistica divelta, tegole cadute dai tetti. Uno scenario che si è ripetuto su tutta la Regione, che purtroppo già conta un morto accertato e decine di feriti.
Particolarmente grave la situazione a Scarperia, e ancor più all’Autodromo del Mugello dove le raffiche di vento che hanno raggiunto i 159 kmh, hanno sradicato oltre 200 piante presenti nei boschi che circondano la pista e divelto i cartelloni pubblicitari dislocati sul tracciato. La forza della tromba d’aria è stata tale da piegare la struttura sulla quale è appoggiato il semaforo di partenza ed il tabellone dei tempi.
Nessun danno, invece, alla pista che si appresta ad ospitare sabato 7 marzo la prima giornata dedicata alle prove libere motociclistiche.
Da stamani mattina tutte le amministrazioni comunali si sono dovute trovare a fronteggiare i disastri della nottata. I sindaci Omoboni di Borgo e Passiatore di Dicomano stanno dando tempestivamente, sulle loro pagine Facebook, informazioni in tempo reale su meteo e viabilità. Il sindaco Mongatti ha attivato sul portale del comune di Barberino (qui) una pagina relativa alle strade interrotte a causa del maltempo, informando che “la situazione è costantemente monitorata, sono attivi sia la squadra del cantiere comunale che la protezione civile”.
Fabrizio Nazio
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015