MUGELLO – Torna la rassegna “Il Museo in Musica” promossa dall’Unione dei comuni con le scuole comunali di musica Mugello, con la direzione artistica di Franco Baggiani, . Concerti di jazz e musica classica ma non solo nei suggestivi ambienti dei musei che compongono la rete museale di Mugello e Valdisieve.
L’apertura sarà venerdì 15 luglio, alle ore 21.00, con il jazz del duo Iori-Leonetti in “Song Book” al Palazzo dei Vicari a Scarperia. Ancora jazz mercoledì 27 luglio al Palazzo Pretorio di Barberino, ore 21.00, con “Song in jazz!” e venerdì 29 luglio al museo della Manifattura Chini a Borgo il concerto del Franco Baggiani Rag Quartet. Sabato 6 agosto alle 21.00 al Museo Casa di Giotto a Vicchio, invece, musica classica col Quartetto “Prestissimo” che si esibirà sulle sinfonie di Mozart e Rossini mentre domenica 7 agosto alle 18 .00 il Ghebus Project Brass Band suonerà ragtime e dixieland a Moscheta, Firenzuola. Musica classica e folk domenica 28 agosto alle 18.00 al Museo di Casa d’Erci a Grezzano col duo Cancellieri-Cardelli, e ancora musica classica sabato 3 settembre alle 21.00 al Museo Cellini a Vicchio con l’esibizione del Gruppo strumentale “Opera”, mentre l’8 settembre alle 21.00 si terrà un concerto jazz al Museo della Vite e del Vino a Rufina con Alessandro Benedetti e Standard Project. Chiude la rassegna il 10 settembre alle 21 il concerto gospel del SoundGospelTrain alla raccolta d’Arte Sacra e Centro Documentazione Archeologica di Sant’Agata.
Per l’assessore alla Cultura dell’Unione montana dei comuni del Mugello Giampiero Mongatti questi sono “appuntamenti che diventano doppie occasioni, per assistere a concerti di qualità, peraltro a ingresso gratuito, in ambienti suggestivi, circondati da cultura e arte, per scoprire o riscoprire aspetti importanti della nostra storia e tradizione”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 luglio 2016