Mutui sospesi a Marradi e a Palazzuolo sul Senio, per i danni del maltempo
ALTO MUGELLO – Buona notizia per i Comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio dove, in seguito ad un’ordinanza del capo dipartimento della Protezione civile, è stato decretato lo stop alle rate dei mutui per famiglie e imprese. La notizia arriva dall’associazione bancaria italiana (Abi) che con una circolare ne ha informato gli istituti di credito. La decisione è stata presa in conseguenza dell’ultima ondata di maltempo, quella dello scorso 18 Settembre, che nei due Comuni ha provocato ingenti danni su un territorio già pesantemente provato dalle piogge e dalle frane del Maggio 2023 e poi, nel caso di Marradi, anche da una lunga scia di eventi sismici. E, se il maltempo di Maggio aveva colpito una zona più vasta con Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Londa e San Godenzo, si sarebbe adesso preso atto che questi due Comuni sono stati interessati anche da eventi successivi fino, appunto, a quelli dello scorso 18 Settembre.
Adesso, secondo la circolare dell’Abi, le banche potranno attuare immediatamente, al momento della pubblicazione in gazzetta ufficiale, la sospensione delle rate dei mutui. Il sindaco di Marradi Tommaso Triberti sul quotidiano La Nazione di oggi, martedì 3 Dicembre, ha commentato affermando che si tratta di una buona notizia per una comunità particolarmente provata, specie negli spostamenti verso la Romagna con numerosi problemi alla ferrovia e alle strade (qui ad esempio l’articolo di protesta dei genitori degli studenti pendolari). Triberti fa però notare anche che la sospensione dei mutui da sola non basta, in quanto occorre sanare i danni. E che servirà adesso capire, dopo essere stati inseriti nello stato di emergenza nazionale, quando e quante risorse arriveranno per la ricostruzione. Con stime di spesa che parlano di due milioni e mezzo di euro per le somme urgenze e di cinque o sei milioni invece per la sistemazione definitiva. Anche il sindaco di Palazzuolo sul Senio Marco Bottino commenta: “Si tratta di un provvedimento giusto a vantaggio dei privati. Come Comune ora aspettiamo i fondi per iniziare a riparare i danni dell’alluvione di Novembre 2023”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Dicembre 2024