Neanche la pioggia ferma la Cavalcata dei Magi
BORGO SAN LORENZO – Che dire dell’ Edizione primaverile della Cavalcata dei Magi? Che come sempre ci ha riservato delle sorprese. In 11 anni non c’ e’ mai stata un’ edizione uguale all’ altra e quella di quest’anno ancora di più!
A cominciare dai tre giorni di eventi, con la presentazione del libro di Sara Paci il venerdì, i seguitissimi laboratori del sabato e della domenica mattina a Villa Pecori e l’adrenalina meteorologica del Corteo della domenica pomeriggio!
Tutto però è stato fatto secondo il programma. Le danze del ‘400 nel primo pomeriggio nel parco della villa, la performance del Teatro Idea
Subito dopo e, con il cielo che si faceva via via più minaccioso la partenza del corteo attraverso il cancello principale, aperto ogni anno solo per noi.
In testa gli armigeri, seguiti dagli emozionatissimi ragazzi della Scuola media di Borgo. Poi i Cavalieri e Amazzoni del Mulino a vento , che indossavano i bellissimi abiti della Sartoria di Stefano Bensi di Gualdo Tadino.
E poi i Medici, impersonati dal Teatro Idea guidato da Vieri Chini.Dietro ancora i tanti Gruppi storici provenienti da tante parti della Toscana e oltre, presenti a Borgo grazie alla rete di contatti nel settore del Maestro Angelo Paolo De Lucia.
Ben tre i gruppi con musici, tamburini e sbandieratori, tanto da far risuonare per le vie di Borgo la solenne atmosfera rinascimentale.
Altra sorpresa la conclusione del corteo non nella nostra Pieve ma nella splendida Chiesa di San Francesco dove, dopo l’ ultima esibizione nel piazzale del Santissimo Crocifisso, si è svolto il concerto finale del Capriccio Armonico diretto da Gianni Mini e l’ attesissima e applauditissima esibizione del Gruppo Rinascimentale della Scuola Media, diretto da Marilisa Cantini.
Non ultimi gli allestimenti degli Antichi mestieri del Gruppo storico di Montemurlo e degli espositori di oggettistica e armi antiche che hanno animato il bellissimo chiostro attiguo alla chiesa.Che dire? Soddisfazione piena per tutti, in particolare per la ProLoco di Borgo San Lorenzo che da quest’anno annovera la Cavalcata fra i suoi eventi. Soddisfazione per l’ Amministrazione Comunale e l’Unione dei Comuni che l’hanno patrocinata. Soddisfazione per gli Sponsor come il Banco Fiorentino, la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, la Misericordia , il Bar Italia e molti altri esercizi commerciali del paese. Soddisfazione per il Pievano Don Luciano Marchetti, Don Francesco e Don Nidhin, che sostengono questo che è uno degli eventi a favore dell’ Organo Stefanini. Soddisfazione per i suoi ideatori: Marilisa Cantini e Angelo Paolo de Lucia che, annunciando la prossima edizione per l’ 8 gennaio 2023, promettono ancora nuove sorprese! Ed ecco alcuni scatti di Bernardo Baluganti:
Marilisa Cantini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 maggio 2022