“Nessuno escluso” con i centri estivi organizzati dal Delphino
SCARPERIA E SAN PIERO – Anche quest’anno, come ormai da 19 anni, l’associazione “Il Delphino”, ha organizzato centri estivi inclusivi per bambini dai 3 ai 12 anni. Nelle ultime due settimane di giugno e nella prima di settembre i centri estivi si sono svolti, come di consueto, presso la ludoteca di Scarperia, che l’associazione gestisce in convenzione con il Comune di Scarperia ormai da quasi 20 anni.
Nei mesi di luglio e agosto, invece, grazie alla disponibilità del Comune di Borgo San Lorenzo e della dirigente scolastica, “Il Delphino” ha potuto svolgere la propria attività negli spazi dell’asilo Rodari di Borgo San Lorenzo.
I bambini e i ragazzi che hanno preso parte ai centri estivi nelle varie settimane sono stati quasi un centinaio, ma il dato più importante da sottolineare, è la presenza costante, per tutto il periodo, di bambini con disabilità e situazioni di disagio. Dalle 10 alle 13 presenze tutte le settimane, tutti i giorni, supportati dalle educatrici/educatori, i bambini hanno condiviso tempo ed esperienze con gli altri bambini socializzando attraverso il gioco e le varie attività.
Sono stati mesi intensi ed estremamente faticosi, nel corso dei quali l’associazione ha cercato di fornire, nel propri piccolo, una risposta alla grande richiesta di attività ludico/ricreativa che troppo spesso si ferma completamente nel periodo estivo, con grandissime difficoltà per i bambini e le famiglie.
Ormai da sempre per “Il Delphino” l’inclusione non è una parola astratta, ma il faro della proprio attività, l’obiettivo da ricercare e concretizzare giorno dopo giorno. Un ringraziamento speciale a tutte le famiglie per la fiducia, alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori, che con attenzione e delicatezza hanno accolto e accompagnato tutti i bambini in queste settimane.
Un ringraziamento speciale ai Comuni di Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero e alle dirigenti dei plessi Scolastici.
Corsi Francesca, Vicepresidente
Antonella Bellesi, Consigliera attiva
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Settembre 2023