• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi
Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto

Neve, strade e… proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 1
Tag: neve, Pratolino, Vaglia

Ricordi del Sindaco Borchi. A Mulinaccio qualche anno fa

VAGLIA – Il primo cittadino del comune di Vaglia, Leonardo Borchi, prima di diventare sindaco del suo comune è stato tanti anni vigile nella Polizia Municipale del suo paese. E oggi, in occasione della nevicata che, con gli inevitabili disagi, ha colpito il Mugello, ricorda alcuni aspetti di quegli anni. Ricorda come si circolava allora, le soste obbligate per mettere le catene. E si chiede, perché oggi c’è tanta insofferenza? Sono entrato a fare il vigile a Vaglia, pardon la guardia, nel 1973. Di inverni con tormente di neve, di strade ostruite da cumuli di neve, del vetriore che spezzava i rami degli alberi, di silenzi irreali di paesaggi ovattati dalla neve che arrivava al ginocchio, negli anni passati, ne ho visti tanti.

Mi ricordo Graziano Dallai, che guidava la SITA, che per partire con la prima corsa da Bivigliano per Firenze, a volte doveva riscaldare la coppa dell’olio ghiacciato dell’autobus , accendendo il fuoco sotto.
Con la Campagnola prima, con il Defender dopo, ho tirato fuori dai fossi decine, centinaia, di malcapitati che erano andati fuori strada per il ghiaccio.
Una volta ho sbloccato la Bolognese, sui i Cipressini, trapelando un bilico carico di carburante che non andava né avanti, né indietro.

Coi miei colleghi, Luca, Fabiola, Leopoldo, Maurizio, Francesco, Antonella, Gianfranco…(e i tanti altri, che il ricordo sia per tutti) si stava dalle cinque del mattino fino alle otto di sera, con le ciglia ghiacciate per gli spilli della neve che il vento ti sputava in faccia, a districare il Miglio che, ai primi fiocchi, diventava un autoscontro, con SITE di traverso, carambole di auto e… code infinite.
Ho leticato tanto quando a Fontebuona sbarravo la strada a chi veniva dal Mugello senza catene e li mettevo in fila a bestemmiare mentre li costringevo, con le mani gelate, a tirare fuori quegli aggeggi già allora medievali. Ma mi sono infangato tante volte anche io aiutando signore, diversamente giovani e quanto mai imbranate, montando loro le catene per farle ripartire. Magari anche montando io alla guida delle loro auto per superare i tratti più pericolosi.

Certo gli scontri verbali c’erano anche allora. Quello che non c’era era l’aspettativa generale di vedere le strade pulite appena appena che cade il primo fiocco di neve. Non c’era quel senso di presunzione di onnipotenza di sentirsi e volersi più forte ed al di sopra della natura. Pretendere di raggiungere il posto di lavoro nello stesso tempo e modo sia in una bella giornata di primavera con la temperatura esterna di 25°, sia di gennaio con le nuvole che scaricano ghiaccio.
Riflettiamo gente. Dove stiamo andando? Perché tutta questa insofferenza, questo livore?
Siamo tutti mortali e l’unica giustizia a questo mondo è che lì finiamo tutti.
Riconosciamoci come tutti nella stessa barca e siamo più disponibili e generosi gli uni con gli altri.
Il sindaco Leonardo

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Gennaio 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio. Per la Giornata della Memoria docufilm a ingresso gratuito

Next Story

Incidente zona Battiloro. Sul posto Sanitari, Carabinieri e Vigili del Fuoco

Post collegati

0

Camion fuori strada per la neve. Spettacolare recupero della ditta mugellana Vannini

Posted On 07 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Autovelox a Vaglia, ma qual è il limite di velocità? Giannelli chiede chiarezza

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
1

Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. Marina Carli 25 Gennaio 2023 at 14:45 Reply

    Caro sindaco di Vaglia, perché una volta se avevi la febbre alta il medico veniva a casa a visitarti e ora devi prendere l’appuntamento una settimana prima se va bene e poi aspettare un’ora il tuo turno in sala d’attesa? Oppure curarti x telefono, se il medico risponde è riesci a prendere la linea? Perché prendi il treno che ha mezz’ora di ritardo e devi stare in piedi fino a Firenze mentre prima c’era posto per tutti? Perché per andare in treno a Firenze spendi più che andare in macchina e magari se siete più di 2 proprio non conviene, mentre una volta conveniva sempre anche se il carburante era meno caro? Sindaco, insomma, i tempi cambiano e la gente pure…è sempre più insofferente alle cose che non vanno e che gli mancano. Non è d’accordo? Pace!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023

Palazzuolo sul Senio, un'immagine del 1912

Posted On 26 Dic 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy