Newlat in Mugello, illustrati i progetti per lo sviluppo della filiera del latte di qualità mugellano
MUGELLO – Visita lampo in Mugello stamani del presidente della Newlat Angelo Mastrolia. Il neo proprietario della Centrale del Latte d’Italia, dov’è confluita Mukki, ha voluto visitare e conoscere più da vicino alcuni allevamenti e realtà locali, soffermandosi ad Agriambiente ed incontrando successivamente le Cooperative Granducato e Cooperlatte presso l’azienda Marchi a Firenzuola, ove sono stati affrontati alcuni argomenti di condivisione per la valorizzazione della filiera locale da sviluppare a breve. “Si è parlato -spiegano i rappresentanti delle cooperative che raccolgono il latte mugellano- di verificare l’ipotesi di costituire un’oasi Mukki che possa consentire, attraverso la realizzazione di un disciplinare già allo studio con il realizzando PIF, la comunicazione al consumatore dell’attenzione alla cura degli animali che consenta la realizzazione dell’elevata qualità del prodotto”.
Subito dopo Mastrolia si è incontrato con una rappresentanza di amministratori locali. Nelle settimane scorse non era mancata qualche incomprensione tra allevatori, sindaci e lo stesso Mastrolia, e questa è stata l’occasione per ricucire. Erano presenti il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Philip Gian Piero Moschetti e i sindaci di Firenzuola Giampaolo Buti e di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni. Positiva l’impressione generale emersa dall’incontro: “Un incontro che ha consentito di chiarire la situazione e di conoscere direttamente da Mastrolia – affermano gli amministratori locali – i progetti per lo sviluppo della filiera del latte del Mugello. La nostra filiera del latte è di alta qualità, come abbiamo sempre sottolineato, e i progetti presentati, se attuati, costituiscono la basi per una proficua collaborazione per lo sviluppo dell’intero settore lattiero-caseario del territorio”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 luglio 2020