Niente Carnevale a Borgo San Lorenzo, la scelta (sofferta) del Comitato

Carnevale a Borgo San Lorenzo, Anno 2000
BORGO SAN LORENZO – Non è stata una decisione presa alla leggera, quella di annullare anche per quest’anno, il Carnevale di Borgo San Lorenzo. Una scelta che ha lasciato la bocca amara non solo ai piccoli, già pronti a saltare sui carri tra coriandoli e stelle filanti, ma anche gli adulti dispiaciuti di dover rinunciare ad una tradizione molto sentita, specie in un momento in cui la curva dei contagi è calata e tutte le attività, discoteche comprese, hanno riaperto.
” Non è stata una decisione facile – spiega Anna Bordati, Presidentessa del Comitato del Carnevale – non avete idea di quanto mi sia dispiaciuto ma abbiamo fatto un po’ di conti e ci siamo resi conto di non essere in grado di gestire questo evento in totale sicurezza. Abbiamo valutato, infatti, le varie problematiche che andrebbero ad aggiungersi alle normali mansioni: il greenpass, gli ingressi contingentati….ed abbiamo capito che avremmo solo rischiato di creare dei contagi e questo non lo vogliamo. Dobbiamo ricordarci che ci sono i bambini e loro, adesso, sono una categoria a rischio”.

Carnevale a Borgo San Lorenzo, Anno 2003
In molti, però, hanno incolpato il Comune di Borgo San Lorenzo per non aver sostenuto, o addirittura vietato la manifestazione.
“Non è vero! – protesta Bordati – non è stato il Comune. Ho personalmente chiamato l’assessore Becchi che mi offrì il suo sostegno ma poi la decisione l’ho presa io. Se avessimo deciso di fare il Carnevale e ci fossero stati dei contagi la ‘colpa’ sarebbe stata condivisa. Io invece ho deciso di prendermi tutta la responsabilità, nel bene e nel male”.
Fatto sta che in tanti si sono dispiaciuti della mancanza di questo evento che, oltre a regalare gioia ai bambini poteva anche essere un messaggio di speranza. “Ancora è tutto da vedersi. Ed ovviamente dipenderà tutto dall’andamento della pandemia, ma stiamo pensando di recuperare la festa in estate. Pensiamo, infatti, di dedicare una domenica a questa festa anche se ‘fuori stagione’ così che ci si possa sfogare un po’ con la musica alta, i carri (perché faremo uscire anche loro), i bambini in maschera e tanta voglia di divertirsi”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Febbraio 2022