Niente scuola: bambini a casa in attesa del tampone. Un problema sempre più grave
MUGELLO – Il problema è serio. E sempre più diffuso. Destinato a diventare dirompente con l’arrivo della brutta stagione. Si parla dei test medici anti-Covid ai bambini.
“Sono davvero arrabbiato e sconcertato -dice un genitore borghigiano- qui si fanno un sacco di discorsi ma poi i servizi non funzionano affatto.”
E racconta la sua disavventura, un problema ormai in comune con sempre più numerose famiglie: “Venerdì scorso, una settimana fa, abbiamo deciso di non mandare a scuola mio figlio, che frequenta la quinta primaria. Aveva un po’ di mal di gola, abbiamo preferito tenerlo riguardato a casa. Lunedì mattina chiamo la pediatra, e lei ci dice che per scrupolo richiederà il tampone per il Covid all’Asl. Ad oggi l’Asl non ha ancora telefonato e siamo ancora in attesa di fare il tampone. E poi ci vorranno comunque altri giorni per avere il risultato. Tantissimi sono in questa situazione, mi dice la pediatra. E allora io chiedo: che senso ha questa attesa? Se il ragazzo fosse positivo, noi della famiglia continuiamo ad andar fuori per lavoro, la sorella va all’università, l’altra alla scuola superiore, e sarebbe un disastro in termini di possibili contagi. E anche il bambino viene danneggiato: con questo sistema, se durante l’anno prende tre raffreddori, viene bocciato per troppe assenze”.
Conclusione: “Leggo che a Firenze in 48 ore le famiglie hanno i risultati. Forse in Mugello siamo più sfigati”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 ottobre 2020
Salve io ho atteso 25 giorni per il tampone poi ho chiamato igiene pubblica a borgo sa Lorenzo e spiegato la situazione mi anno dato appuntamento alla misericordia di borgo San Lorenzo al drayv e lo fatto oggi domani pomeriggio ho il risultato