• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Non solo trekking. Sulla Via degli Dei un festival di “fantasie musicali e narrazioni”

Posted On 22 Giu 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Mugello, Musica, Unione comuni Mugello, Via degli Dei

MUGELLO – Sulla Via degli Dei non si fa solo trekking. Per quest’estate, infatti, è stato approntato un cartellone con ottima musica che accompagnerà il viaggio a piedi lungo le varie tappe. “Dei suoni i passi” è il festival di “Fantasie musicali e narrazioni sulla Via degli Dei” che inizia il prossimo 25 giugno da Bologna e toccherà anche il Mugello dal 28 al 30 giugno. Appuntamenti musicali sono previsti alla Futa, a Sant’Agata e a San Piero a Sieve.
Giovedì 28 giugno per la tappa Madonna dei Fornelli – Monte di Fò al cimitero militare germanico sul Passo della Futa è svolgerà un’esibizione musicale alle 18 circa con Tony Cattano, trombone, Dimitri Grechi Espinoza, sassofono, Michel Godard, Natasa Mirkovic, Luciano Biondini, Jarrod Cagwin. Venerdì 29 giugno per la tappa Monte di Fò – San Piero a Sieve, a Sant’Agata alle 16 circa a esibirsi saranno Wu Ming 2, Luciano Biondini, fisarmonica, Duo Quintana – Kateřina Ghannudi, arpa barocca e voce, Ilaria Fantin, arciliuto. Ancora musica a San Piero a Sieve, in occasione della festa del Patrono e del millennio della pieve di San Pietro: alle 21,45 il ritmo coinvolgente della street band ROUTE 99 con Dario Cecchini (leader della Funk Off) coinvolgerà tutta l’Area Feste. Poi, occhi puntati al cielo per ammirare i fuochi d’artificio. L’ultimo appuntamento mugellano, sabato 30 giugno, è previsto alle 9,30 al K-Hall Auditorium presso K-array con Fabio Mina, flauti ed elettronica, Carlo Maver, bandoneon e flauti.
“Chi deciderà dal 25 giugno al 1 luglio di attraversare l’Appennino a piedi la Via degli Dei, sarà allietato da interventi musicali previsti in tutte le tappe – sottolinea l’assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti – E così sarà anche in Mugello con appuntamenti musicali di qualità, organizzati dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello, dalla Associazione Musica e Nuvole e dalla Fondazione Fabbrica Europa, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Firenze e della Città Metropolitana – aggiunge -. Un’ulteriore opportunità per vivere la Via degli Dei, invitando altresì gli escursionisti a scoprire il nostro territorio, le sue bellezze, le tradizioni e i sapori”. Per l’occasione saranno apposti anche cartelli segnaletici della Via degli Dei nel centro abitato di San Piero.
Ma gli appuntamenti sulla Via degli Dei non finiscono qui. Dopo la musica è la volta del cinema. Così dall’8 al 15 luglio le tappe mugellane diventano arene estive con la proiezione di recentissimi film di successo.

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 giugno 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Pochi giorni a “Cenando sotto le stelle”, la cena di beneficenza nel centro storico di Borgo San Lorenzo

Next Story

Taglio del nastro per la quarta edizione di Artigiani in Villa

Post collegati

0

“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 27 Mar 2023
, By Redaz2
0

Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy